Articles

  • 6 days ago | wired.it | Marta Musso

    Dopo anni di duro lavoro, finalmente Curiosity ce l'ha fatta: ha trovato le tanto attese prove del fatto che un tempo Marte era abitabile. A raccontarlo è stato un team di ricerca, coordinato dell'Università di Calgary, in Canada, che analizzando i dati del rover della Nasa ha scoperto grandi depositi di siderite (carbonato di ferro) che indicano come in passato sul pianeta rosso era attivo il ciclo del carbonio, processo che sappiamo essere fondamentale per la vita.

  • 1 week ago | wired.it | Marta Musso

    Il James Webb Space Telescope (Jwst) continua a sorprenderci e questa volta la sorpresa si chiama pianeta K2-18b. Se i suoi dati saranno confermati, la scoperta potrebbe lasciarci davvero a bocca aperta. Ha, infatti, trovato tracce di molecole nell'atmosfera di un mondo lontano, il pianeta K2-18b appunto, che sulla Terra sono prodotte solo da organismi viventi, come il fitoplancton.

  • 1 week ago | es.wired.com | Marta Musso

    Después de tres años de negociaciones, por fin estamos un paso más cerca de un acuerdo histórico que hará que el mundo sea más seguro frente a futuras pandemias, evitando así que se repitan los errores cometidos durante la de covid-19. De hecho, los Estados miembros de la Organización Mundial de la Salud (OMS) han elaborado y ultimado un proyecto de acuerdo, que se someterá a la aprobación de la próxima Asamblea Mundial de la Salud, en mayo.

  • 1 week ago | wired.it | Marta Musso

    Dopo tre anni di negoziati, siamo giunti finalmente a un passo dall'accordo storico che renderà il mondo più sicuro dalle future pandemie, evitando così di ripetere gli errori commessi durante la pandemia di Covid-19. Gli Stati membri dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), infatti, hanno elaborato e finalizzato una bozza di accordo, che a maggio prossimo sarà sottoposta all'approvazione della prossima Assemblea mondiale della Sanità.

  • 1 week ago | wired.it | Marta Musso

    È indubbio che i cuccioli di cane siano tutti adorabili. Ma come saranno da grandi: coraggiosi o timorosi, energici o pigri, impulsivi o invece mostreranno una particolare attitudine ad essere addestrati? A dirci come sarà il nostro cane è oggi un un team di ricercatori dell'Università di Helsinki, in Finlandia, secondo cui sottoporre i cuccioli di cane a una serie di test cognitivi potrebbe appunto prevedere i loro tratti comportamentali in età adulta.

Contact details

Socials & Sites

Try JournoFinder For Free

Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.

Start Your 7-Day Free Trial →