
Mattia Ferraresi
Managing Editor at Domani
Writer @domanigiornale, previously US correspondent @ilfoglio_it. Nieman fellow @harvard ‘19. Words in @nytimes @wsj @washingtonpost @foreignpolicy
Articles
-
1 day ago |
editorialedomani.it | Mattia Ferraresi
Nel suo tour mediorientale per unire l’utile degli affari di famiglia al dilettevole della geopolitica, Donald Trump ha incontrato in Arabia Saudita il presidente ad interim della Siria, Ahmed al Sharaa (al Jolani), l’ex leader del gruppo Hayat Tahrir al Sham, formalmente ancora incluso nella lista dei gruppi terroristici del governo americano.
-
2 days ago |
editorialedomani.it | Mattia Ferraresi
Il primo importante viaggio internazionale nel secondo mandato di Donald Trump non ha un chiaro scopo politico ma si sovrappone perfettamente agli interessi privati della sua famiglia, che attraverso la Trump Organization ha triplicato gli investimenti in Medio Oriente negli ultimi quattro anni. In questa chiave va letta le missione che ha portato martedì 13 il presidente in Arabia Saudita come prima tappa, e che continua, mercoledì 14 in Qatar, poi negli Emirati Arabi. Senza passare da Israele.
-
3 days ago |
editorialedomani.it | Mattia Ferraresi
Stati Uniti e Cina hanno negoziato una tregua nella guerra commerciale. I rivali hanno accettato di sospendere la maggior parte dei dazi reciproci per un periodo di 90 giorni, segnando una de-escalation nel conflitto. L’intesa è stata annunciata al termine di due giorni di negoziati a Ginevra e prevede una riduzione sostanziale delle tariffe doganali imposte negli ultimi mesi con toni sempre più minacciosi.
-
1 week ago |
editorialedomani.it | Mattia Ferraresi
Donald Trump ha annunciato un accordo commerciale con il Regno Unito, il primo di una serie di patti bilaterali con cui l’amministrazione intende ridisegnare l’architettura del commercio globale. «Sono entusiasta di annunciare che abbiamo raggiunto un accordo-svolta con il Regno Unito», ha detto dallo Studio Ovale con il premier britannico, Keir Starmer, collegato telefonicamente.
-
1 week ago |
editorialedomani.it | Mattia Ferraresi
L’amministrazione Trump è sempre alla ricerca di nuovi paesi in cui deportare migranti e criminali, e secondo la Reuters è imminente la partenza di voli militari verso la Libia, seguendo il modello già sperimentato con El Salvador, Costa Rica, Panama e altri paesi. La Casa Bianca non ha commentato la notizia, riferita all’agenzia da tre funzionari del governo e poi rilanciata con dettagli ulteriori anche dal New York Times.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →X (formerly Twitter)
- Followers
- 7K
- Tweets
- 3K
- DMs Open
- No

RT @GlobeOpinion: The Catholic Church is known for its rigid hierarchy, writes Mattia Ferraresi. But the process for choosing a pope is sur…

The Conclave is a remarkable example of democracy in action. Secular states may want to take note. My story in @GlobeOpinion @BostonGlobe https://t.co/LNWTh1t87Z

RT @ProSyn: Until a few years ago, @GiorgiaMeloni's nationalist Brothers of Italy party thrived on bashing Brussels bureaucrats and openly…