Michela Becchi's profile photo

Michela Becchi

Articles

  • May 25, 2023 | gamberorosso.it | Michela Becchi

    Due nuove sedi per il bar pasticceria in zona San Saba a Roma: un nuovo locale e un corner all’interno di un hotel di lusso. La grande rivoluzione di Casa Manfredi a Roma. LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN ROME & LAZIOChe Casa Manfredi a Roma stesse per ingrandirsi si sapeva già da tempo. Il bar pasticceria di viale Aventino ha sempre dimostrato una gran voglia di crescere, nella proposta così come negli spazi.

  • May 24, 2023 | gamberorosso.it | Michela Becchi

    Frenano i consumi, si riduce il numero di capi avviati al macello: è in crisi il comparto della carne d’agnello in Italia, che ha mantenuto alti i prezzi. I dati arrivano da Ismea, che nel suo report sul settore ovicaprino ha segnalato un -8.5% nel numero di capi destinati alla macellazione nel 2022. I consumi hanno registrato un -25% in volume e -17% della spesa in valore, “confermando la dinamica negativa degli ultimi cinque anni”.

  • May 24, 2023 | gamberorosso.it | Michela Becchi

    Come sempre non sono mancate le polemiche, ma l’opinione degli scienziati è chiara: i pomodori non vanno messi in frigorifero, pena la perdita del gusto. È su questo punto che si concentra il video pubblicato da Focus Italia insieme alla divulgatrice scientifica, chimica e cosmetologa Greta Bertarini, che sul suo profilo social da oltre 20mila follower offre pillole di chimica su prodotti di uso quotidiano, dalle creme solari agli smalti, e naturalmente cibo.

  • May 22, 2023 | gamberorosso.it | Michela Becchi

    Quando si parla di oro nero ci si riferisce sempre ad arabica e robusta, le due specie di coffea (arabica e canephora) che danno vita a miscele e monorigini. In verità, però, le specie botaniche del caffè conosciute a oggi sono 124: lo dice uno studio del World Coffee Research, l’organizzazione di ricerca e sviluppo senza scopo di lucro dedicata al settore del caffè.

  • May 21, 2023 | gamberorosso.it | Michela Becchi

    Un negozio dedicato solamente ai taralli, quelli napoletani di una volta, fatti a regola d’arte e proposti in tanti gusti. Un packaging speciale, un’idea irriverente e una buona dose d’ironia sono i segreti di queste sorelle imprenditrici. Prendete e mangiatene tutti. C’è da fidarsi, perché lo dice San Tarallo, nuovo protettore del popolo campano che conduce alla bontà eterna. Le sue armi? ‘Nzogna e pepe e un bicchiere di vino. La sua missione? Assolvere da qualsiasi peccato di gola.

Contact details

Socials & Sites

Try JournoFinder For Free

Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.

Start Your 7-Day Free Trial →