Articles

  • 6 days ago | elledecor.com | Michele Boroni

    Le innovazioni tech generate dall'Intelligenza Artificiale stanno rapidamente modificando tutto, anche le cose che all'esterno ci sembravano sempre uguali e che ormai facevano parte della nostra quotidianità “on life”. Ad esempio i risultati delle ricerche su Google.

  • 1 week ago | tg24.sky.it | Michele Boroni

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi

  • 1 week ago | quotidianodipuglia.it | Michele Boroni

    Ancora una volta a Milano il Salone del Mobile e il Fuorisalone hanno ospitato la trasformazione continua e l'evoluzione del concetto di abitare. Non si tratta più solo di estetica, bensì di una fusione il più possibile armoniosa tra forma e funzione, stile e tecnologia. Come ogni anno anche nel 2025 l'essenzialità diventa la principale chiave di lettura, con linee pulite e geometrie leggere dove predomina la componente di innovazione e sostenibilità.

  • 1 week ago | ilgazzettino.it | Michele Boroni

    Ancora una volta a Milano il Salone del Mobile e il Fuorisalone hanno ospitato la trasformazione continua e l'evoluzione del concetto di abitare. Non si tratta più solo di estetica, bensì di una fusione il più possibile armoniosa tra forma e funzione, stile e tecnologia. Come ogni anno anche nel 2025 l'essenzialità diventa la principale chiave di lettura, con linee pulite e geometrie leggere dove predomina la componente di innovazione e sostenibilità.

  • 1 week ago | ilmattino.it | Michele Boroni

    Ancora una volta a Milano il Salone del Mobile e il Fuorisalone hanno ospitato la trasformazione continua e l'evoluzione del concetto di abitare. Non si tratta più solo di estetica, bensì di una fusione il più possibile armoniosa tra forma e funzione, stile e tecnologia. Come ogni anno anche nel 2025 l'essenzialità diventa la principale chiave di lettura, con linee pulite e geometrie leggere dove predomina la componente di innovazione e sostenibilità.