-
1 week ago |
dabitonto.com | Michele Cotugno
L’omicidio di Michele Tatulli, Antonio Cestari e Rocco Santoro, le reazioni dei colleghi, le testimonianze di chi vide la scena del crimine. Tutto questo e tanto altro, nel podcast “La strage di via Schievano (1980, Brigate Rosse)”, da venerdì 11 aprile, è disponibile su Spotify e Spreaker.
-
1 week ago |
dabitonto.com | Michele Cotugno
Il 29 aprile alle 18.30, a Bitonto, nell’auditorium “De Gennaro”, Dante Alighieri sarà messo a processo. È l’idea provocatoria dietro lo spettacolo “Processo a Dante Alighieri“, iniziativa presentata nei giorni scorsi a Palazzo Gentile, nata dalla collaborazione tra Associazione Docenti Bitonto, Società Dante Alighieri e Comune di Bitonto.
-
2 weeks ago |
dabitonto.com | Michele Cotugno
È in corso, in questi giorni a Bitonto, il quarto ed ultimo laboratorio del progetto “Impariamo a mangiare sano”. 630 alunni delle classi seconde e terze delle scuole primarie di Bitonto, Palombaio e Mariotto sono coinvolti in diverse attività finalizzate all’apprendimento delle principali nozioni utili alla cura di un orto sinergico.
-
2 weeks ago |
dabitonto.com | Michele Cotugno
Sei scuole coinvolte e 233 bambini presenti, accompagnati dai loro insegnanti. Sono i numeri del successo della seconda edizione di “La favola cinematografica – Omaggio a Marco Vacca”, manifestazione dedicata alla cultura e alla pedagogia del cinema, nel ricordo del compianto maestro e animatore culturale Marco Vacca. Evento che si è tenuto venerdì 4 aprile nell’auditorium “Anna ed Emanuele De Gennaro”.
-
2 weeks ago |
dabitonto.com | Michele Cotugno
Entro fine aprile, a Bitonto, sarà formalizzata la gara d’appalto per l’esecuzione dei lavori all’interno dell’ex Istituto San Carlo, individuato come sede per diversi servizi sociosanitari, tra cui la neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza.
-
2 weeks ago |
dabitonto.com | Michele Cotugno
Dalla coalizione a sostegno del sindaco Francesco Paolo Ricci, riceviamo e pubblichiamo. In un tempo complesso come quello che stiamo vivendo, fatto di cantieri da avviare, sfide economiche globali e occhi puntati sul Pnrr, riteniamo giusto e doveroso riconoscere il valore di un percorso amministrativo che non comincia oggi, ma che affonda le sue radici nel recente passato.
-
2 weeks ago |
dabitonto.com | Michele Cotugno
La cooperativa Zip.H, a Bitonto, ha uno strumento in più per portare avanti la sua missione a supporto delle persone con disabilità. Il Rotary Club Bitonto Terre dell’Olio ha donato una speciale bilancia elettronica ad una realtà che da anni si dedica all’assistenza dei più fragili. La cerimonia di consegna si è svolta venerdì 4 aprile, nella sede della cooperativa in piazzale Ferdinando II di Borbone, alla presenza di autorità civili e rappresentanti del mondo associativo.
-
3 weeks ago |
dabitonto.com | Michele Cotugno
L’assessore alla Pubblica istruzione e Politiche giovanili, Christian Farella, ha rappresentato l’amministrazione comunale di Bitonto all’evento “Il silenzio non è degli innocenti. Il caso di Michele Fazio”, organizzato ieri a Bari dall’Università “Aldo Moro” e dall’Associazione studentesca UniVerso nell’Aula Starace del Dipartimento di Scienze Politiche.
-
1 month ago |
dabitonto.com | Michele Cotugno
Per decenni è stato la casa di centinaia di neonati indesiderati, abbandonati. Ancora oggi conserva ancora tracce dei piccoli che hanno vissuto in quel complesso in via Amendola a Bari, chiuso ormai da decenni. Parliamo dell’ex brefotrofio di Bari, la cui storia è stata riscoperta da Alessandro Piva nel docufilm “Fratelli di Culla”, presentato ieri nel Multicinema Galleria di Bari, per la 16ª edizione del Bif&st. Da dove nasce l’idea di raccontare questa storia?
-
1 month ago |
dabitonto.com | Michele Cotugno
Questa sera, terzo appuntamento con la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi”. Un’iniziativa organizzata dall’associazione Just Imagine, in sinergia con il Comune di Bitonto, che, dopo la chiusura dell’ultimo cinema cittadino, vuole proporre nuove occasioni di incontro e riflessione sulla settima arte. Una rassegna dedicata ai talenti cinematografici bitontini che hanno contribuito a dare lustro alla regione e al panorama culturale nazionale e internazionale.