
Articles
-
3 days ago |
lacucinaitaliana.it | Olga Noel Winderling
Insalate veloci da preparare, ricche di gusto, vegane e sanissime? Per dimostrare che l'impresa è ricca di belle sorprese, Elena Savino - nota sui social come @Cuoriveggie - ne racconta ben 76 nel suo primo libro: si tratta di È tutta un'altra insalata (Mondadori Electa; 208 pagine, € 22,90), un viaggio nel mondo vegano declinato in una vasta gamma di ricette provenienti da diverse tradizioni culinarie. Dall'italiana alla libanese, dalla greca alla messicana.
-
5 days ago |
lacucinaitaliana.it | Olga Noel Winderling
Sui benefici della soia si è discusso a lungo, negli ultimi anni. Perché, sì, è un'ottima fonte di proteine vegetali, ma anche ricca di isoflavoni. Ed è proprio per questo che, di recente, l'Agenzia nazionale francese per la sicurezza sanitaria alimentare, ambientale e del lavoro ne ha sconsigliato l'uso nella ristorazione collettiva. Ma di cosa si tratta, esattamente? E quali sono i reali rischi?
-
6 days ago |
gq.com.mx | Olga Noel Winderling
Si Ed Sheeran participara en un concurso de imitadores de Ed Sheeran, algunos juran que correría el riesgo de quedar en segundo lugar. Esta es la paradoja que se ha extendido entre los fans desde su aparición en cierto evento en Nueva York, donde —a sus 34 años— parecía diez años más joven. Incluso en TikTok, la opinión es unánime: Ed ha entrado oficialmente en la era del envejecimiento inverso.
-
1 week ago |
lacucinaitaliana.it | Olga Noel Winderling
Si chiamano MagazziniOz, si trovano a Torino e sono la meta giusta per i curiosi del cibo. A prezzi più che onesti, per di più. «Prima del Covid il menù era italiano con qualche influenza estera, grazie alle conoscenze acquisite in passato durante i miei frequenti viaggi di lavoro», racconta Luca Marin chef e presidente della cooperativa che fa capo al locale. «Poi, durante il lockdown, ho avuto diverse conversazioni con Federico Zanasi, chef del ristorante Condividere.
-
1 week ago |
lacucinaitaliana.it | Olga Noel Winderling
La Tortellata di San Giovanni è un appuntamento che non si può mancare in Emilia, tra il 23 e il 24 giugno, appunto durante la Notte di San Giovanni, considerata una delle più magiche dell'anno. Perché la notte di San Giovanni è considerata magica? Le ragioni si trovano in una sorta di crocevia tra il sacro e il profano: prima dell'avvento del Cristianesimo, infatti, il 23 giugno segnava il culmine del potere del Sole e l'inizio del suo declino.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →Coverage map
X (formerly Twitter)
- Followers
- 1
- Tweets
- 0
- DMs Open
- No