-
Jan 11, 2025 |
cibotoday.it | Patrizia Ferlini
Si chiama Ristorante Bazzini e ancora propone il piatto di recupero delle feste che viene realizzato con un ripieno di carne e verdure
La pasta ripiena in Oltrepò Pavese è sacra, un elemento che non manca mai sulle tavole apparecchiate a festa e che da sempre è sinonimo di famiglia. Una volta le donne di casa si riunivano a chiudere ravioli e agnolotti per poi mangiarli in brodo o al sugo di stufato.
-
Jan 9, 2025 |
cibotoday.it | Patrizia Ferlini
Pizzeria
Situata in un contesto storico e romantico allo stesso tempo, questa pizzeria gourmet ha saputo conquistare tutti grazie alla meticolosa scelta degli ingredienti. Si parte da un impasto a fermentazione naturale condito con prodotti stagionali dall’impronta ligure. Pizze ai carciofi d’Albenga, olive taggiasche, pesto alla genovese si trovano in carta accanto alla farinata e alla focaccia tipo Recco.
-
Dec 5, 2024 |
cibotoday.it | Patrizia Ferlini
Si chiama Birre di Confine il progetto che lega i turisti alle guide del luogo, tra campi della filiera brassicola e birrifici
Sono molti i sostenitori della teoria che il cibo sia un mezzo per abbattere i confini culturali, geografici e politici.
-
Dec 1, 2024 |
cibotoday.it | Patrizia Ferlini
Adriano Moretti, in Roero, ha trasformato l’azienda di allevamento di famiglia Bajaj in una bella cantina che fa anche un’interessante ristorazione
Il Roero è una zona del Piemonte che sta ricevendo sempre maggiori attenzioni ma che, rispetto alle vicine Langhe, conserva in modo esplicito ancora un’anima agricola.
-
Nov 29, 2024 |
internimagazine.com | Laura Traldi |Patrizia Ferlini
Sociologist and curator Elisabetta Pisu tells us about the evolution of the relationship between coffee and design, from socio-cultural phenomena to the coffee makers that have made the history of Made in Italy to international projects
-
Nov 21, 2024 |
cibotoday.it | Patrizia Ferlini
La besciola della provincia di Sondrio è una ricca specialità che piace moltissimo nel periodo natalizio. Ecco come la fa un famoso alimentari della zona
Esiste un panettone che si mangia 365 giorni all’anno, una versione valtellinese ottima per festeggiare il periodo natalizio tanto quanto una colazione estiva. La bisciola, besciola con la nomenclatura originale, è un dolce che fa parte della tradizione della provincia di Sondrio da molti secoli.
-
Nov 14, 2024 |
cibotoday.it | Patrizia Ferlini
La tradizione dolciaria della provincia di Pavia offre un’ampia gamma di prodotti locali, ma anche rivisitazioni dei grandi nomi internazionali. Una delle più celebri torte italiane trova casa qui in città, la torta paradiso. Accanto a lei nelle vetrine trovano spazio i San Sirini, dolci tipici della prima settimana di dicembre preparati in occasione della celebrazione del santo patrono.
-
Nov 12, 2024 |
cibotoday.it | Patrizia Ferlini
Si chiama Locanda del Daino il locale dove lo chef Giacomo dell’Aglio porta la sua cucina con i prodotti della riserva faunistico-venatoria Cascina Emanuele
La Valle Spinti, una piccola zona divisa tra Liguria e Piemonte, tra la provincia di Genova e quella di Alessandria, è protagonista sugli schermi televisivi negli ultimi anni.
-
Nov 5, 2024 |
cibotoday.it | Patrizia Ferlini
La tradizione degli antipasti in Piemonte è una cosa seria. Piatti facilmente declinabili in portate principali, anche se prediletti in piccole porzioni per avere modo di provare quante più combinazioni possibili. Un vitello tonnato, dei tomini al verde o un’insalata russa possono rappresentare la quintessenza della tradizione gastronomica locale. L’incontro tra i prodotti della terra, le carni e i pesci provenienti dalle vie commerciali è oggi il punto di forza di una cucina ricca e variegata.
-
Oct 18, 2024 |
cibotoday.it | Patrizia Ferlini
Negozio-Bottega
Un’istituzione in città. Basta passeggiare davanti alle vetrine per capire che qui la tradizione e la qualità vanno di pari passo. Questa gastronomia garantisce specialità di pesce come insalata di mare e crocchette di baccalà, ma anche panini e focacce farcite sul momento con selezioni di formaggi d’alpeggio e salumi pregiati. È una bottega storica dove trovare anche la torta baciocca, prodotto tipico del territorio delle Quattro Province, di cui Genova fa parte.