
Pierpaolo Molinengo
Contributor at Wall Street Italia
Journalist at Freelance
Giornalista, social media manager e web content editor. Scrivo di economia, fisco e diritto.
Articles
-
1 week ago |
gex.it | Pierpaolo Molinengo
Questa volta è Google Cloud a presentare l’intelligenza artificiale collegata ai propri prodotti. Sono diverse le novità a cui possono accedere gli utenti: sono stati sviluppati alcuni modelli, vengono messi a disposizione degli strumenti di produttività ed è migliorata la sicurezza. Ma questo non basta: l’impatto dell’intelligenza artificiale si fa sentire anche sull’infrastruttura. Vediamo quali sono le novità che ha introdotto Google Cloud.
-
1 week ago |
gex.it | Pierpaolo Molinengo
L’obiettivo dell’Europa è quella di diventare un leader a tutti gli effetti dell’intelligenza artificiale. Questo, in estrema sintesi, è il piano d’azione che l’Unione europea ha lanciato nei giorni scorsi e che, nel corso del vertice dell’AI che si è tenuto a Parigi nel corso del mese di febbraio, è stato anticipato da Ursula von der Leyen.
-
1 week ago |
tradingonline.com | Pierpaolo Molinengo
Giovedì 17 aprile 2025 la Bce potrebbe tagliare nuovamente i tassi, nonostante le turbolenze sui mercati e la guerra dei dazi che si è aperta con gli Usa. Gli esperti ipotizzano che il board della Banca centrale europea possa procedere con un ulteriore taglio del costo del denaro pari a 25 punti base. Questa decisione quale impatto avrebbe sui mutui contratti dalle famiglie italiane?
-
1 week ago |
tradingonline.com | Pierpaolo Molinengo
Prende il via ufficialmente il bonus nuovi nati 2025. La misura consiste in un contributo una tantum pari a 1.000 euro, che viene erogato ai nuclei familiari con figli nati, adottati o in affido a partire dal 1° gennaio 2025. L’intento, molto semplicemente, è quello di sostenere le famiglie ad affrontare parte delle spese che scaturiscono proprio dall’arrivo di un bambino. Segnaliamo che, almeno per il momento, il contributo non può essere ancora erogato.
-
1 week ago |
quifinanza.it | Pierpaolo Molinengo
Per poter portare in detrazione nel Modello 730/2025 alcune tipologie di spese è necessario aver effettuato il pagamento attraverso dei mezzi tracciabili. Questo obbligo ha un impatto diretto sulle eventuali detrazioni Irpef che si possono ottenere: il contribuente, infatti, è tenuto a conservare oltre ai documenti di spesa, dunque fatture e scontrini, anche le attestazioni del metodo di pagamento utilizzato. Conservare la documentazione è un elemento chiave per la dichiarazione dei redditi.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →X (formerly Twitter)
- Followers
- 1K
- Tweets
- 16K
- DMs Open
- Yes

I dipendenti e i pensionati non pagheranno l’#accontoIrpef 2025. Varato un nuovo provvedimento che sana un’ingiustizia. https://t.co/QJPypgVpZs

Il Mef ha comunicato l’emissione di due nuovi #Bot. Scopriamo se sono una buona scelta per chi ha intenzione di investire la propria liquidità. https://t.co/fR7U3GGjlf

Il #Modello730/2025 congiunto può essere utilizzato quando uno dei due coniugi ha un sostituto d'imposta e permette di presentare un unico modello per unire crediti e debiti. https://t.co/wBi4HE27wE