Articles

  • 3 weeks ago | today.it | Pietro Rossi

    Sam Mendes dirigerà quattro film sui Beatles. Quattro. Quattro storie separate, una per ogni membro della band: Paul Mescal sarà Paul McCartney, Harris Dickinson interpreterà John Lennon, Barry Keoghan sarà Ringo Starr e Joseph Quinn ha ottenuto la parte di George Harrison. Hollywood ha deciso di riaprire il vaso di Pandora della musica pop. Ma perché? Ci penso un attimo, afferro un vinile. Abbey Road.

  • 1 month ago | today.it | Pietro Rossi

    Sono passati quattro anni dalla morte di Franco Battiato. L’artista catanese, che oggi avrebbe compiuto 80 anni, ha lasciato un’eredità musicale immensa. In 50 anni di carriera ha esplorato la musica leggera, il rock progressivo, l’avanguardia, la musica sacra, la classica e, naturalmente il pop, però rivisto sotto la sua personalissima ottica. Nel 1979 con L’era del cinghiale bianco, Battiato abbandona il percorso della sperimentazione e inizia ad esplorare la new wave.

  • 1 month ago | today.it | Pietro Rossi

    La storia inizia con una telefonata, come sempre. Harry Belafonte ha un'idea, Quincy Jones sa già chi chiamare, Lionel Richie e Michael Jackson buttano giù il pezzo. Il resto è leggenda. 28 gennaio 1985, notte fonda negli studi A&M di Hollywood: una sfilata di divinità pop entra in studio con il passo incerto di chi sa di essere su un altro pianeta. USA (United Support Artists) for Africa è il nome del supergruppo che riunisce 45 star dell'epoca.

  • 1 month ago | today.it | Pietro Rossi

    All’inizio Bob Dylan era l’America delle strade polverose, delle metropoli fredde, delle stazioni di servizio desolate, delle chitarre scordate e dei poeti che cantavano gli ultimi. Ma nel 1965, l’America non era ancora pronta per quello che Dylan stava per diventare. A Newport aveva acceso la miccia con la sua Fender Stratocaster, mandando in frantumi la narrazione del menestrello buono e puro. Arrivò Highway 61 Revisited, e nulla fu più lo stesso.

  • 2 months ago | today.it | Pietro Rossi

    Tu, ragazzina paninara di 15 anni nel 1985, con il cuore in subbuglio e le pareti della stanza tappezzate di poster, Miguel Bosè, Madonna e naturalmente Simon Le Bon, adesso di anni ne hai 55 e ti senti ancora in forma. Simon Le Bon, idolo, sogno proibito, profeta di un'era patinata, tra poco apparirà sul tuo smart tv. Sei lì ad aspettare l’esibizione dei Duran Duran, ospiti di Sanremo 2025.

Contact details

Socials & Sites

Try JournoFinder For Free

Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.

Start Your 7-Day Free Trial →

Coverage map

X (formerly Twitter)

Followers
5
Tweets
0
DMs Open
No
No Tweets found.