
Articles
-
2 days ago |
vogue.it | Riccardo Freddo
Laurent Asscher e AMA Venezia: il collezionista riservato che ha aperto ora un nuovo spazio nella SerenissimaVenezia, con i suoi riflessi d'acqua e silenzi sospesi, è da sempre una calamita per i collezionisti d’arte. Peggy Guggenheim, con il suo palazzo sul Canal Grande, ha tracciato un modello in cui vita privata e visione artistica si fondono. Più recentemente, François Pinault ha trasformato la città in un epicentro dell’arte contemporanea internazionale.
-
3 weeks ago |
vogue.it | Riccardo Freddo
A Milano lo showroom di Visionnaire durante il Fuorisalone offre musica elettronica, arte, design ma anche un’esperienza gastronomica all’avanguardiaDurante la settimana del Salone del Mobile, lo showroom Visionnaire si trasforma in un’esperienza immersiva dove luce e suono si fondono in un dialogo continuo tra arte, design e musica elettronica.
-
3 weeks ago |
vogue.it | Riccardo Freddo
Luci, vetri & alchimie in stile cosmotech: Shuster + Moseley fra interferenza magnetronica, piramidi e fantascienza filosoficaC'è una qualità intangibile nella luce che la rende uno degli strumenti più potenti per gli artisti contemporanei. Non si tratta solo di un mezzo tecnico, ma di una sostanza filosofica, un ponte tra la percezione umana e la dimensione cosmica.
-
1 month ago |
vogue.it | Riccardo Freddo
I 207 neon fluorescenti di Villa Panza, la croci luminose di Osaka, il lucernario nella piscina di Mexico City. Ecco dove scoprire l'architettura della luce, modellata da neon industriali, bagliori ultravioletti e dissolvenze misticheLa luce come elemento artistico, architettonico e spirituale ha affascinato e ispirato alcuni dei più grandi creatori del nostro tempo.
-
1 month ago |
vogue.it | Riccardo Freddo
ARCOmadrid 2025: com'è stata l'edizione di quest'anno della fiera dell'arte che da decenni è riferimento per il mercato dell'arte contemporaneaIl fermento di Madrid durante ARCOmadrid 2025 si percepisce già dalle prime ore della fiera. L’evento, che da decenni rappresenta un punto di riferimento per il mercato dell’arte contemporanea, quest’anno assume una valenza particolare con l’omaggio a Helga de Alvear, pioniera del collezionismo e gallerista visionaria.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →