Articles

  • Jan 16, 2025 | lepersoneeladignita.corriere.it | Riccardo Noury

    Pena di morte | L’operatrice umanitaria e attivista della società civile Pakhshan Azizi è stata condannata a morte nel luglio 2024. Appartenente all’oppressa minoranza etnica curda dell’Iran, la donna è stata accusata del reato di baghi, ossia ribellione armata contro lo stato, solo in relazione alle sue attività pacifiche per i diritti umani e umanitarie.

  • Jan 15, 2025 | agoravox.it | Riccardo Noury

    Lim Kimya, ex parlamentare dell’opposizione cambogiana con passaporto francese, è stato ucciso il 7 gennaio in Thailandia. Kimya era stato eletto al parlamento cambogiano nel 2013, tra le fila del Partito per il riscatto della Cambogia, poi messo al bando nel 2017. Le circostanze di quanto accaduto non sono ancora chiare e per questo Amnesty International ha chiesto alle autorità thailandesi di indagare con la massima solerzia e trasparenza.

  • Jan 14, 2025 | lepersoneeladignita.corriere.it | Riccardo Noury

    Ambiente | Lo sviluppo delle automobili elettriche è una cosa buona e giusta, ma i danni alle comunità nei cui territori si scava per estrarre i minerali fondamentali per le batterie passano spesso in secondo piano. Non solo non beneficiano in alcun modo di questo sviluppo, sul quale non vengono consultate, ma i loro diritti umani sono violati e sacrificati in nome dell’industria dell’auto.

  • Jan 13, 2025 | ilfattoquotidiano.it | Riccardo Noury

    Mondo Il 30 dicembre Zaira al-Fitouri è stata eletta sindaca di Zliten, una città costiera della Libia circa 150 chilometri a ovest della capitale Tripoli. È stato un fatto storico, frutto dell’attivismo delle donne libiche e anche dell’azione dell’Unità di sostegno alle donne, un organismo interno all’Alta commissione elettorale nazionale che ha il mandato di favorire la partecipazione delle donne alla vita politica, incoraggiarne la candidatura e riconoscerne il ruolo di leader.

  • Jan 12, 2025 | lepersoneeladignita.corriere.it | Riccardo Noury

    12 GENNAIO 2025 | di Riccardo Noury Diritti umani | Lim Kimya, ex parlamentare dell’opposizione cambogiana con passaporto francese, è stato ucciso il 7 gennaio in Thailandia. Kimya era stato eletto al parlamento cambogiano nel 2013, tra le fila del Partito per il riscatto della Cambogia, poi messo al bando nel 2017. Le circostanze di quanto accaduto non sono ancora chiare e per questo Amnesty International ha chiesto alle autorità thailandesi di indagare con la massima solerzia e trasparenza....

Contact details

Socials & Sites

Try JournoFinder For Free

Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.

Start Your 7-Day Free Trial →