
Roberto Castaldi
Articles
-
Jan 23, 2025 |
euractiv.it | Roberto Castaldi
Assicurazioni Generali e Banque Populaire e Caisse d’Epargne (BPCE) lanciano una joint venture per creare entro il 2026 un campione europeo dell’asset management. Questo sarebbe un passo significativo verso l’unione del mercato dei capitali auspicata dal Rapporto Letta, e dimostra che le società private lavorano attivamente in questa direzione.
-
Jan 20, 2025 |
euractiv.it | Roberto Castaldi
L’insediamento di Donald Trump come nuovo presidente degli Stati Uniti viene vissuto da molti come l’avvio di una nuova era. Ma forse potrebbe segnare il ritorno ad un’epoca vecchia, quella dei nazionalismi imperialisti, che oggi si combattono con tecnologie e capacità distruttive nuove. E che come la precedente epoca dei nazionalismi può solo accelerare la crisi dell’ordine mondiale e accentuare le difficoltà dell’umanità.
-
Jan 19, 2025 |
euractiv.it | Roberto Castaldi
Giorgia Meloni deve scegliere se vuole giocare un ruolo di leadership nell’Unione Europea e sostenere una maggiore integrazione affinché possa giocare un ruolo internazionale, o se vuole essere la voce di Trump nel Consiglio Europeo, diventando una pedina del divide et impera americano, difendendo il diritto di veto che è lo strumento istituzionale della divisione dell’Europa che ne può favorire la frammentazione.
-
Jan 16, 2025 |
euractiv.it | Roberto Castaldi
L’ideaologia nazionalista e il nazionalismo metodologico sono alla base di una riforma della scuola di stampo gentiliano che danneggia i giovani italiani. Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge sulla riforma della scuola presentato dal ministro Valditara. Il testo del decreto non è ancora disponibile sul sito del Ministero o del governo, ma il ministro in un’intervista al Giornale ha segnalato le linee guida del decreto.
-
Nov 28, 2024 |
euractiv.it | Roberto Castaldi
Nel quadro del semestre di presidenza ungherese del Consiglio dell’Unione europea, la Camera dei Deputati ospita la mostra di porcellane Herend “Aurum Pannoniae”, che rimarrà visitabile fino al 6 dicembre presso la Sala del Cenacolo del Complesso di Vicolo Valdina in Piazza in Campo Marzio 42. L’iniziativa rientra nelle attività di diplomazia culturale della Camera, ed è stata promossa dall’on.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →