
Roberto Danovaro
Articles
-
Jan 16, 2025 |
corriereadriatico.it | Roberto Danovaro
di Roberto Danovaro 4 Minuti di Lettura Giovedì 16 Gennaio 2025, 06:05 È stato per caso, parlando con un amico e collega esperto di materie ambientali, che ho avuto modo di imbattermi in un testo scolastico adottato in una scuola italiana per gli studenti della prima media. Il testo è dedicato all’insegnamento delle Scienze Naturali e apparentemente promuove (anche in copertina) l’Agenda delle Nazioni Unite e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
-
Nov 6, 2024 |
corriereadriatico.it | Roberto Danovaro
di Roberto Danovaro 3 Minuti di Lettura Giovedì 7 Novembre 2024, 03:15 Mentre ancora stiamo contando i morti dell’alluvione che ha colpito Valencia, stimando i danni degli uragani negli Stati Uniti e facendo il bilancio delle vittime delle ondate di calore dell’estate appena passata, dimentichiamo che esistono anche altri effetti catastrofici dei cambiamenti climatici: la perdita di biodiversità e le sue conseguenze sulla nostra salute e sulle nostre economie.
-
Oct 9, 2024 |
corriereadriatico.it | Roberto Danovaro
Il G7 Salute che si tiene in questi giorni ad Ancona ha portato con sé una miriade di iniziative molto interessanti e utili a far luce su aspetti importanti per la nostra salute. Tra queste, la presentazione dell’iniziativa One Healthon volta a far conoscere l’importanza del legame tra la nostra salute, quella degli animali e dell’ambiente.
-
Aug 28, 2024 |
corriereadriatico.it | Roberto Danovaro
Cronaca di un’estate ricca di colpi di scena. Proprio dalle colonne di questo giornale già da giugno, in occasione dell’amato evento di Mosciolando, alla presenza del sindaco di Ancona, chef, operatori turistici, associazioni e con la cooperativa dei pescatori di Portonovo era stata annunciata la comparsa delle prime mucillagini, proprio nel tratto davanti a Numana e Portonovo.
-
Aug 2, 2024 |
corriereadriatico.it | Roberto Danovaro
Il clima sta cambiando. I dati sono senza precedenti storici e sono così evidenti che stanno zittendo anche i più estremisti del fronte negazionista. L’estate del 2024, in particolare, sta mostrando nuovi record di temperatura sia a terra sia a mare con valori di oltre 2°C superiori alla media storica. Già a inizio luglio il nostro Adriatico vantava temperature da mare tropicale con oltre 29°C in prossimità della costa.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →