
Roberto Vivaldelli
Giornalista professionista. Autore del libro «Big Tech», scrivo per @moneypuntoit @Insideoverita @IlGiornale #MowMag
Articles
-
3 weeks ago |
money.it | Roberto Vivaldelli
A cinque anni dall’inizio della pandemia di COVID-19, molti americani ricordano i lockdown con un misto di disagio e rassegnazione. Il virus, improvviso e spaventoso, sembrava giustificare misure drastiche e draconiane, limitando fortemente le libertà individuali. Uno dei grandi protagonisti dell’emergenza pandemica è stato, senza dubbio alcuno, il dottor Anthony Fauci, allora direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID).
-
4 weeks ago |
ilgiornale.it | Roberto Vivaldelli
00:00 00:00 Edward Coristine, uno dei membri più noti del team Doge (Department of Government Efficiency) guidato dal patron di Tesla e X Elon Musk, che ha lo scopo di semplificare la macchina burocratica e renderla più efficiente, riducendo così la spesa pubblica, avrebbe fornito supporto in passato a un gruppo di cybercriminali noto come "EGodly", che si vantava di trafficare dati rubati e di perseguitare un agente dell'Fbi. A renderlo noto un'esclusiva di Reuters, basata su documenti...
-
1 month ago |
money.it | Roberto Vivaldelli
È innegabile che, con la firma degli Accordi di Abramo durante il suo primo mandato e l’uscita dall’accordo nucleare (JCPOA), Donald Trump e i repubblicani abbiano perseguito l’obiettivo di ridurre l’influenza della Repubblica Islamica dell’Iran in Medio Oriente. Questa strategia, definita di «massima pressione», si è concretizzata colpendo i «proxies» regionali di Teheran, come gli Houthi, un approccio evidente anche nelle recenti settimane.
-
1 month ago |
money.it | Roberto Vivaldelli
Il nuovo primo ministro canadese, Mark Carney, leader del partito liberale ed ex governatore della Banca d’Inghilterra, è atterrato stamani a Parigi per incontrare il presidente francese Emmanuel Macron, dando il via al suo primo viaggio ufficiale all’estero dalla cerimonia di giuramento del 14 marzo.
-
1 month ago |
it.insideover.com | Roberto Vivaldelli |Autore Roberto Vivaldelli
Il Parlamento Europeo, riunito a Strasburgo, ha approvato a maggioranza la risoluzione sul Libro bianco Ue sulla difesa, che include riferimenti al piano ReArm Europe proposto da Ursula von der Leyen. Il piano si basa sull’articolo 122 del TFUE, che esclude il Parlamento dal processo decisionale, come già avvenuto per Next Generation EU. La risoluzione ha ottenuto 419 voti favorevoli, 204 contrari e 46 astensioni, su un totale di 669 votanti.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →X (formerly Twitter)
- Followers
- 3K
- Tweets
- 5K
- DMs Open
- Yes

RT @Michele_Arnese: "L’enorme deficit commerciale degli Stati Uniti con il resto del mondo, pari a 1.153 miliardi di dollari nel 2023, misu…

RT @moneypuntoit: Prosegue la guerra degli Stati Uniti in Somalia. Un’operazione militare, iniziata nel 2007 come parte della «War on Terro…

RT @moneypuntoit: #Trump ha annunciato una sospensione di 90 giorni sui dazi, ma gli Stati Uniti devono affrontare una crisi imminente con…