
Sara Gandini
Articles
-
Jan 8, 2025 |
ilfattoquotidiano.it | Sara Gandini
Ambiente & Veleni di Sara Gandini e Paolo BartoliniSembra una barzelletta, ma è fatto dei giorni nostri. A Milano dal 1° gennaio è scattato il divieto di fumo all’aperto. Per ridurre l’inquinamento (!) e salvaguardare l’aria, l’amministrazione vieta quasi ovunque ai fumatori di essere tali. La notizia surreale merita un commento perché, a nostro avviso, rappresenta nel suo piccolo un grande problema di questo tempo.
-
Nov 12, 2024 |
cambridge.org | Sara Gandini |John Conly |Elizabeth Spencer |David Evans
Hostname: page-component-78c5997874-v9fdk Total loading time: 0 Render date: 2024-11-12T09:06:13.844Z Has data issue: false hasContentIssue false Published online by Cambridge University Press: 12 November 2024 Sara Gandini [Opens in a new window] , Elena C Rosca [Opens in a new window] , ...Show all authors Show author details Keywords SARS-CoV-2oro-faecalCovid-19systematic reviewviral culture Type Review Information Epidemiology & Infection , Volume 152 , 2024 , e138 Creative Commons This...
-
Oct 22, 2024 |
ilfattoquotidiano.it | Sara Gandini
Salute di Sara Gandini e Paolo BartoliniDurante la pandemia di Covid-19, la paura è stata spesso utilizzata in modo strumentale sia da chi ha sostenuto le misure più rigide di gestione della crisi, sia da coloro che ne hanno preso le distanze, alimentando un fronte del dissenso.
-
Sep 25, 2024 |
ilfattoquotidiano.it | Sara Gandini
Mondo Al World Cancer Congress di Ginevra, tenutosi quest’anno, si è svolto un importante simposio dedicato alla situazione di Gaza. Durante l’evento, gli scienziati hanno presentato un quadro drammatico che dovrebbe suscitare una forte reazione da parte della comunità scientifica e dell’intera comunità europea. La Striscia di Gaza ha vissuto per anni sotto un blocco imposto da Israele, dal 2007, che ha trasformato questo piccolo lembo di terra in una prigione a cielo aperto.
-
Sep 7, 2024 |
ilfattoquotidiano.it | Sara Gandini
Salute L’Agenzia per la salute pubblica svedese ha recentemente raccomandato di tenere i bambini sotto i due anni lontani dai dispositivi digitali, evidenziando i rischi legati all’esposizione precoce come disturbi del sonno e sintomi depressivi. Ma anche per gli adolescenti l’attuale media di sei ore e mezza al giorno fuori dall’orario scolastico è considerato un uso rischioso che sottrae tempo ad attività fisiche e sociali fondamentali.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →