
Silvia Radrezza
Articles
-
Jan 27, 2024 |
onlinelibrary.wiley.com | Jessica Garcia |Silvia Radrezza |Fernando Moreto |Mariane Róvero Costa
CONFLICT OF INTEREST STATEMENT The authors declare no conflict of interest. Supporting Information Filename Description jbt23644-sup-0001-SupllTable1.xlsx789.7 KB Table S1: Identified proteins in the liver. jbt23644-sup-0002-SupllTable2.xlsx14.9 KB Table S2: identified pathways and related proteins. REFERENCES 1, , Drug Metab. Rev. 2017, 49(2), 197. 2, , Cell. Mol. Life Sci. 2019, 76(8), 1541. 3, , Arch. Pharmacal Res. 2022, 45(11), 761.
-
May 25, 2023 |
microbioma.it | Silvia Radrezza
Stato dell’arteLa sindrome dell’intestino irritabile, o IBS, è un disordine gastrointestinale comuneche coinvolge il microbiota intestinale a vari livelli. Nonostante le ricerche si siano finora concentrate principalmente sulla sua composizione, un profilo multiomico sembrerebbe essere l’approccio più adatto per un quadro più completo.
-
May 4, 2023 |
microbioma.it | Silvia Radrezza
Stato dell’arteStati depressivi e ansiosi sono aumentati dopo la pandemia di Covid-19. Per trattare efficacemente queste condizioni è tuttavia importante capirne i fattori eziologici, tra cui un potenziale coinvolgimento del microbiota intestinale. Cosa aggiunge questa ricercaScopo dello studio è stato quello di approfondire le caratteristiche microbiche associate con le condizioni mentali nel post-covid in una coorte spagnola.
-
Mar 30, 2023 |
microbioma.it | Silvia Radrezza
Stato dell’arteStati ansiosi e depressivi hanno visto un rapido aumento durante e nel post-Covid. Se tralasciamo i più classici farmaci con i relativi effetti collaterali, non esistono al momento interventi mirati. Cosa aggiunge questa ricercaIn questo studio sono state investigate le caratteristiche del microbiota intestinale associabili alla condizione mentale nel post-pandemia di 92 individui con sintomi depressivi, ansiosi o di disordini da stress post-traumatico.
-
Mar 7, 2023 |
microbioma.it | Silvia Radrezza
Stato dell’arteAlterazioni del microbioma intestinale sono state collegate a molteplici patologie croniche. Cosa provochi questi disequilibri rimane molto spesso da chiarire. La cavità orale, con il suo contatto con l’esterno potrebbe però rappresentare un importante fattore da considerare.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →