
Thomas Perrone
Editor In Chief at LIFEGATE
Padre • direttore di @LifeGate • il Climatariano, la newsletter dove racconto storie sulla crisi climatica e sulle sue soluzioni
Articles
-
1 month ago |
lifegate.it | Thomas Perrone
La società Energy Transfer ha fatto causa a Greenpeace USA per i ritardi nella costruzione dell’oleodotto Dakota access causati dalle proteste. Una causa intimidatoria che potrebbe portare l’ong alla bancarotta. Il risarcimento danni richiesto, infatti, ammonta a 300 milioni di dollari. Questa storia è fatta di colpi di scena continui, di conquiste e di sconfitte, di gioia e di paura.
-
2 months ago |
lifegate.it | Thomas Perrone
Siamo d’accordo. Per molte persone più o meno coinvolte nello studio, nella divulgazione o più semplicemente nella comprensione della crisi climatica, la notizia del gennaio più caldo di sempre unita alla ricerca delle cause per cui il riscaldamento globale abbia “improvvisamente” accelerato hanno rappresentato una bella botta. “Mai una gioia” potrebbe essere l’espressione che più fa al caso nostro.
-
Nov 21, 2024 |
lifegate.it | Thomas Perrone
La Cop29 dimostra nuovamente che questa struttura negoziale va riformata. Un esempio può arrivare dalle città, più dinamiche e agili a cogliere il cambiamento. Il punto sulla lotta contro la crisi climatica con Mark Watts, direttore esecutivo di C40. C’era una volta uno show televisivo ispirato al dilemma del prigioniero. Due concorrenti, che non si erano mai visti prima, avevano come obiettivo conquistare la fiducia reciproca.
-
Nov 20, 2024 |
lifegate.it | Thomas Perrone
Si scrive finanza climatica, si legge transizione giusta. Quando si parla di soldi e finanziamenti legati alla transizione, in realtà non si fa altro che dar seguito a quelle che sono le richieste di costruire un nuovo sistema economico e produttivo che sia rigenerativo e che includa tutta la popolazione mondiale. Senza lasciare indietro nessuno.
-
Nov 18, 2024 |
lifegate.it | Thomas Perrone
Come spesso accade, la seconda settimana sovverte gran parte delle cose temute o presunte nella prima. E così sta succedendo (è ancora presto per usare il participio passato) anche questa volta. Alla Cop29 di Baku, in Azerbaigian, la seconda settimana di negoziati sul clima sembra aver improvvisamente risvegliato la voglia di raggiungere un risultato che salvi la faccia al paese ospitante persino alla sonnolenta presidenza azera di Mukhtar Babayev.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →X (formerly Twitter)
- Followers
- 1K
- Tweets
- 16K
- DMs Open
- No