Articles

  • 1 week ago | marieclaire.it | Vanessa Perilli

    Come lavare i capelli dopo la tinta è una domanda che si pone la maggior parte delle donne, sia tra coloro che fanno la colorazione in salone, per i primi lavaggi a casa, siano tra coloro che fanno il colore da sole. Per queste ultime è molto importante eseguire la colorazione seguendo bene ogni passaggio sopratutto gli ultimi step.

  • 1 week ago | marieclaire.it | Vanessa Perilli

    Un vero must-have purificanteDi Vanessa PerilliPubblicato: 08/05/20251Chanel La maschera esfoliante alla camelia e argilla biancaComposta al 96% da ingredienti di origine naturale tra i quali ceramidi di camelia e caolino è dedicata a tutti i profili di pelle, purifica, esfolia e affina la grana della pelle grazie ai gusci di semi di camelia e a sfere di jojoba.

  • 1 week ago | marieclaire.it | Vanessa Perilli

    Vai al contenutoSono 7 le versioni in cui portarlo (e amarlo). Di Vanessa PerilliPubblicato: 07/05/20251Il taglio a caschetto con frangia a tendinaPerfette per valorizzare lo sguardo e incorniciare il viso con dolcezza le ciocche laterali donano movimento naturale e si adattano a ogni texture di capelli e forma del volto. Sfilate Stella McCartney primavera-estate 20252Il taglio a caschetto con frangia a tendinaLa frangia è perfetta per chi desidera volume e leggerezza.

  • 1 week ago | marieclaire.it | Vanessa Perilli

    Riequilibrano il microbioma del cuoio capelluto, ma non solo. Di Vanessa PerilliPubblicato: 03/05/20251Nuxe I benefici degli ingredienti fermentati per i capelliCon olio fermentato di camelia rosa delle proprietà riparatrici ed estratto di quinoa ricco di amminoacidi protettivi e illuminanti districa senza bisogno di risciacquo e idrata profondamente i capelli lasciandoli morbidi e leggeri.

  • 2 weeks ago | marieclaire.it | Vanessa Perilli

    La pigrizia di andare in palestra e/o la convinzione di potere essere i migliori allenatori di noi stessi spesso portano con sé brutte sorprese: gli allenamenti fai-da-te, infatti, possono causare mal di schiena, portare a strappi muscolari e addirittura infortuni. Secondo un sondaggio duepuntozero/Doxa l’85% degli italiani tra i 25 e i 54 anni soffre di dolori muscolari ricorrenti e che il 39% ne sperimenta almeno due o tre volte al mese.