il Centro

il Centro

All rights to the images and text are protected. Any reproduction, whether in full or in part, and any adaptations are strictly forbidden.

Local
Italian
Newspaper

Outlet metrics

Domain Authority
64
Ranking

Global

#34113

Italy

#773

News and Media

#101

Traffic sources
Monthly visitors

Articles

  • Oct 2, 2023 | ilcentro.it | Federica Adriani

    L’AQUILA. «Sono 4mila attualmente i migranti presenti in tutto l'Abruzzo, di cui mille ospitati nell’aquilano», a dirlo è stata il prefetto dell’Aquila Cinzia Torraco durante la presentazione del progetto di formazione professionale “Lavoro per l’inclusione”, rivolto ai migranti in particolare condizione di vulnerabilità, promosso da Carispaq, Ance L’Aquila e dall’Ente paritetico per la formazione e la sicurezza in edilizia (Ese-cpt) della provincia dell’Aquila.

  • Sep 19, 2023 | ilcentro.it | Federica Adriani

    L’AQUILA. Dalle cartiere del Vetoio alla Triennale di Milano, passando per New York: il giovane artista aquilano Davide Serpetti è tra i migliori 120 pittori italiani contemporanei. A decretarlo la selezione per la mostra collettiva “Pittura italiana oggi”, ospitata dal 25 ottobre all’11 febbraio nelle sale del prestigioso ente culturale “Triennale Milano” a Palazzo dell’Arte, a Milano.

  • Sep 14, 2023 | ilcentro.it | Federica Adriani

    L’AQUILA. L’elegante pietra bianca calcarea, che avrebbe dovuto trasportare in un’atmosfera di sofisticata ricostruzione storica il centro dell’Aquila, si sta rivelando difficile da pulire. A piazza Regina Margherita e lungo tutto corso Vittorio Emanuele II, dove la nuova pavimentazione è stata ultimata solo pochi mesi fa, la metamorfosi del piano lapideo da bianco latte a diverse sfumature di grigio, è sotto gli occhi di tutti.

  • Sep 11, 2023 | ilcentro.it | Federica Adriani

    L’AQUILA. L’anno accademico è al via, ma l’Azienda per il diritto agli studi universitari provinciale non ha ancora reso pubblico il bando per l’assegnazione degli alloggi convenzionati, rendendo più difficile del previsto per molti studenti stabilirsi all’Aquila per l’inizio delle lezioni del primo ottobre. E costringendo alcuni ragazzi a scegliere un’altra città.

  • Sep 8, 2023 | ilcentro.it | Federica Adriani

    L’AQUILA. A 14 anni dal sisma, sono ancora 3.000 i ragazzi e le ragazze che aspettano di tornare a scuola in una struttura non provvisoria, su una popolazione complessiva di 10mila studenti. Dei 34 edifici scolastici pre-sisma, solo tre hanno effettivamente riaperto: la “Mariele Ventre” di Pettino, l’istituto comprensivo di Arischia e la primaria di Preturo. È pronta anche la scuola di Bagno ma non è ancora predisposta per la riapertura.

Contact details

Address

123 Example Street

City, Country 12345

Phone

+1 (555) 123-4567

Email Patterns

No sites or socials found.

Try JournoFinder For Free

Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.

Start Your 7-Day Free Trial →

Traffic locations