QuiFinanza

QuiFinanza

QuiFinanza è il canale specializzato di Italiaonline, dedicato all'economia e alla finanza. Si propone come il principale punto di riferimento per consumatori, appassionati di finanza, piccoli investitori, risparmiatori, professionisti e piccole e medie imprese. Il sito offre contenuti sempre aggiornati riguardo notizie e argomenti legati ai mercati finanziari e all'economia. Temi come Lavoro, Pensioni, Fisco e Tasse, Risparmio, Green e Lifestyle vengono trattati con l'intento di fornire informazioni rilevanti, utili e accessibili a tutti.

Italian
Online/Digital

Outlet metrics

Domain Authority
69
Ranking

Global

#16361

Italy

#364

Finance/Financial Planning and Management

#14

Traffic sources
Monthly visitors

Articles

  • 1 week ago | quifinanza.it | Pierpaolo Molinengo

    Per poter portare in detrazione nel Modello 730/2025 alcune tipologie di spese è necessario aver effettuato il pagamento attraverso dei mezzi tracciabili. Questo obbligo ha un impatto diretto sulle eventuali detrazioni Irpef che si possono ottenere: il contribuente, infatti, è tenuto a conservare oltre ai documenti di spesa, dunque fatture e scontrini, anche le attestazioni del metodo di pagamento utilizzato. Conservare la documentazione è un elemento chiave per la dichiarazione dei redditi.

  • 1 week ago | quifinanza.it | Pierpaolo Molinengo

    Sulle vincite al casinò, ogni tanto, è necessario pagare le tasse. Se la fortuna è cieca, il Fisco ci vede benissimo. Non importa da dove arrivino i premi – slot machine fisiche o vincite online – è sempre opportuno gestire i proventi delle proprie scommesse in modo efficiente, per non avere brutte sorprese. Le regole per la gestione fiscale delle eventuali vincite variano a seconda che i casinò siano autorizzati o non autorizzati in Italia.

  • 1 week ago | quifinanza.it | Pierpaolo Molinengo

    A partire dal 30 aprile il Modello 730/2025 precompilato sarà disponibile direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Dal 20 maggio, invece, sarà possibile confermare o modificare i dati che sono stati inseriti al suo interno dall’Agenzia delle Entrate e trasmettere il documento. La scadenza entro la quale la dichiarazione dei redditi deve essere presentata è il 30 settembre 2025.

  • 1 week ago | quifinanza.it | Pierpaolo Molinengo

    Una delle opzioni che possono esercitare gli eredi per tutelare il proprio patrimonio è l’accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario. Questa soluzione permette di valutare concretamente i beni e le eventuali passività e decidere se entrare in possesso dell’eredità o meno. L’opzione, però, presenta una serie di limitazioni che è bene tenere conto, per non cadere in qualche trappola legale o fiscale.

  • 2 weeks ago | quifinanza.it | Pierpaolo Molinengo

    Uno degli strumenti attraverso cui i contribuenti possono presentare la dichiarazione dei redditi è il Modello 730/2025 senza sostituto d’imposta, che può essere utilizzato da quanti abbiano percepito dei redditi da lavoro dipendente e assimilati. Come si può ben intuire dal nome, può essere presentato quando un determinato soggetto non abbia un sostituto d’imposta che possa effettuare il conguaglio a credito o a debito.