
Articles
-
1 week ago |
corriere.it | Barbara Stefanelli
La Casa Bianca ha cancellato le iniziative legate alla Dei, chiuso le agenzie federali e avvertito le aziende (anche quelle non americane). I dati però dimostrano che "aprire" significa alimentare il merito, non soffocarlo. E che la produttività, di Paesi e imprese, cresce In un mondo che corre veloce e rifugge la complessità, partire da un acronimo (e provare a difenderne il senso e l’utilità comuni) significa predisporsi a perdere.
-
2 weeks ago |
corriere.it | Barbara Stefanelli
Secondo Alice Evans, ricercatrice del King’s College di Londra, la contrazione delle nascite e l’aumento dei single sono in relazione: la tecnologia si sta rivelando più forte dell’amicizia e dell’amore Nel 1994, oltre trent’anni fa, ho seguito per il Corriere la Conferenza Onu sulla popolazione e lo sviluppo al Cairo. Giornate infuocate, dal 5 al 13 settembre. Non solo per il meteo. In cima all’agenda dei 179 Stati rappresentati c’era “il controllo demografico”.
-
3 weeks ago |
corriere.it | Barbara Stefanelli
Bisognerebbe rifuggire dallo sdegno istantaneo e indistinto. Meglio fare i conti con le promesse (sono diminuiti i prezzi? Chi ha guadagnato in Borsa? Le guerre sono finite?) punto per punto. E non rinunciare agli ideali Donald Trump II si avvicina al traguardo del suo primo semestre alla Casa Bianca: neppure metà anno da 47° presidente degli Stati Uniti e il giro completo da 45° è già scolorato in lontananza, con la parentesi fragile di Joe Biden.
-
1 month ago |
corriere.it | Barbara Stefanelli
Il settimanale del "Corriere della Sera", con il numero in edicola oggi, inaugura una nuova stagione. Sarà diviso in due parti: la prima per capire chi siamo e chi vorremmo essere, la seconda dedicata alle passioni che allargano i nostri orizzonti Abbiamo questa sensazione che il mondo ci sfugga. Inseguiamo un’interpretazione dei fatti che ci restituisca una logica, come sempre: un rapporto riconoscibile di causa-effetto a cui – eventualmente – porre rimedio.
-
1 month ago |
corriere.it | Barbara Stefanelli
I passi del Vangelo e un podcast sulla felicità: collegarli è un azzardo, ma potrebbe aiutarci nella ricerca di senso Nel suo intervento su Corriere.it per la serie dedicata agli studenti prossimi alla Maturità (a pagina 62 l’articolo di Iacopo Gori), Luciano Canfora propone il Nuovo Testamento e ne sottolinea l’infinita potenza «sovversiva».
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →X (formerly Twitter)
- Followers
- 21K
- Tweets
- 13K
- DMs Open
- No

RT @Daniele_Manca: Morto #AlbertoAlesina (63 anni) l’economista che aveva conquistato l’America insegnava ad @Harvard e @Unibocconi, co…

RT @carlodaverona: Le mie condoglianze alla famiglia Alesina e a tutta redazione del @Corriere .mi mancheranno i suoi editoriali sopratutto…

RT @DeBortoliF: Ciao Alberto, guardaci dall’alto delle tue montagne. La vita è una continua escursione, tu conoscevi i sentieri migliori ch…