
Articles
-
5 days ago |
cibotoday.it | Carolina Pozzi
Con tre Dop per i suoi stagionati, il capoluogo emiliano è il posto in cui la trasformazione del suino riesce meglio in assoluto. Coppa, salame e pancetta sintetizzano la felice combinazione di microclima e sapienza antica, oltre a una buona inventiva in cucina Prima città a richiedere ai Re piemontesi di far parte del nascente regno unitario, in quella che è chiamata la ‘primogenita d’Italia’ c’è un altro primato nazionale.
-
1 week ago |
cibotoday.it | Carolina Pozzi
Evoluzione della Turta de Làcc di solo pane vecchio e uova, è una ricetta antica e un ottimo esempio di riciclo creativo. È nata tutta bianca con pochi ingredienti, e via via ne ha integrati di più pregiati, restando uno dei dolci più amati in Lombardia Oltre che Torta Paesana, in Brianza si chiama con altrettanta semplicità Mica e Lacc: in dialetto, mica (ovvero pane) e latte, a sintetizzare con efficacia i suoi ingredienti principali.
-
1 week ago |
cibotoday.it | Carolina Pozzi
Mentre tutti conoscono mozzarelle, provoloni e caciocavalli di latte di vacca, in Sicilia si custodisce la tradizione della filatura di quello ovino. Un formaggio dalla forma inconfondibile, nato come strategia di recupero delle forme di pecorino durante l’estate Mozzarella, provolone, burrata e scamorza. Diversi aromi, consistenze e impieghi, per questi formaggi a pasta filata, ma un saldo punto in comune: sono tutti a base di latte di vacca.
-
1 week ago |
romatoday.it | Carolina Pozzi
Dal 22 maggio e per tutta l’estate ci sarà in città un nuovo cocktail bar con piccole proposte gastronomiche dall’aperitivo al dopo cena. Si trova in un parco decisamente nascosto, tra installazioni luminose e performance sonore sognanti e immersive Quanti sono a Roma i giardini nascosti che, intravedendoli da fuori, fanno venir voglia di entrare a scoprirli e magari sostare un po’.
-
1 week ago |
cibotoday.it | Carolina Pozzi
Dal 22 maggio e per tutta l’estate ci sarà in città un nuovo cocktail bar con piccole proposte gastronomiche dall’aperitivo al dopo cena. Si trova in un parco decisamente nascosto, tra installazioni luminose e performance sonore sognanti e immersive Quanti sono a Roma i giardini nascosti che, intravedendoli da fuori, fanno venir voglia di entrare a scoprirli e magari sostare un po’.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →