Claudio Zeni's profile photo

Claudio Zeni

Articles

  • Jan 19, 2025 | italiaatavola.net | Claudio Zeni

    Fondato nel 1984, Molino sul Clitunno di Bovara (Pg) non rappresenta solo un’eccellenza imprenditoriale, ma è soprattutto una famiglia unita sotto la guida del suo fondatore. Benito Marani ha sempre seguito la sua visione con determinazione, puntando senza compromessi all’eccellenza e valorizzando il contributo dei collaboratori, a partire dagli agricoltori, veri protagonisti della filiera produttiva.

  • Jan 16, 2025 | nature.com | Claudio Zeni |Robert Pinsler |Daniel Zügner |Andrew Fowler |Matthew Horton |Xiang Fu | +8 more

    AbstractThe design of functional materials with desired properties is essential in driving technological advances in areas like energy storage, catalysis, and carbon capture1–3. Generative models provide a new paradigm for materials design by directly generating novel materials given desired property constraints, but current methods have low success rate in proposing stable crystals or can only satisfy a limited set of property constraints 4−11.

  • Jan 16, 2025 | microsoft.com | Claudio Zeni |Robert Pinsler |Daniel Zügner |Andrew Fowler

    Materials innovation is one of the key drivers of major technological breakthroughs. The discovery of lithium cobalt oxide in the 1980s laid the groundwork for today’s lithium-ion battery technology. It now powers modern mobile phones and electric cars, impacting the daily lives of billions of people. Materials innovation is also required for designing more efficient solar cells, cheaper batteries for grid-level energy storage, and adsorbents to recycle CO2 from atmosphere.

  • Nov 30, 2024 | italiaatavola.net | Claudio Zeni

    Entrare nei rinnovati locali del Caffè Le Giubbe Rosse a Firenze, dichiarato “bene da tutelare" dal ministero dei Beni culturali, è un viaggio a ritroso nella memoria storica del luogo, un tributo al movimento futurista che, all'inizio del secolo scorso, aveva eletto questo posto come sua sede fissa.

  • Oct 21, 2024 | corrierediarezzo.it | Claudio Zeni

    Si chiama Maya, è un cane di 10 anni scomparso venerdì scorso nella zona delle Vertighe di Monte San Savino in provincia di Arezzo a causa di un incidente stradale. È un meticcio docile, dolcissimo che era in auto con la sua padrona E.P. e l’altra cagnetta Tira. Quest’ultima è rimasta in contatto con la sua padrona, ma Maya impaurita è scappata nella campagna circostante. Come riconoscere Maya? Ha il mantello marrone chiaro a pelo corto.

Contact details

Socials & Sites

Try JournoFinder For Free

Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.

Start Your 7-Day Free Trial →