Articles

  • 1 month ago | lacucinaitaliana.it | Cristina Gambarini

    Sono pochi i prodotti che ci cofortano nelle giornate fredde di inverno come la zucca e il cavolo nero, con i loro colori forti e il sapore pieno e intenso. Cucinati insieme, in una zuppa calda e ricca di nutrienti, sono semplicemente perfetti!La zucca, o cocuzza (dal latino cocutia), come viene chiamata nel Meridione, è un ortaggio estremamente versatile in cucina: si può utilizzare fritta, come impasto per farcire i ravioli, lessata in un riso o in una zuppa.

  • 2 months ago | lacucinaitaliana.it | Cristina Gambarini

    Frittelline ricoperte di zucchero, morbide e golose: i tortelli di Carnevale sono uno dei dolci più tipici dei giorni di festa. Piccoli e soffici, da mangiare così, o per i più golosi ripieni di crema pasticcera. Si chiamano così nel milanese, mentre vengono chiamati fritole a Venezia e castagnole in Emilia Romagna. Si preparano in poco tempo, si friggono in olio caldo ma non bollente, e si mangiano uno dopo l'altro, senza poter resistere. Qui di seguito la nostra ricetta per prepararli.

  • 2 months ago | lacucinaitaliana.it | Cristina Gambarini

    La pasta con il cavolfiore è un grande classico del periodo invernale. Molto semplice e veloce da preparare, è perfetta per una cena vegetariana e ipocalorica: forse non lo sapete, ma questo ortaggio è tra i più dietetici che ci siano.

  • 2 months ago | lacucinaitaliana.it | Cristina Gambarini

    Minestre, creme di verdure, risotti: sono tante le preparazioni in cui poter usare un dado vegetale per esaltare i sapori. Non un dado di quelli che si acquistano al supermercato però ma un dado fatto in casa, ricco soltanto di verdure, sale e spezie. Prepararlo non è difficile, serve soltanto un po' di tempo per la spesa e per la cottura delle verdure. Dado vegetale: quali verdure usare? Quali sono le verdure più adatte per la ricetta del dado fatto in casa?

  • 2 months ago | lacucinaitaliana.it | Cristina Gambarini

    Torta marmorizzata: consigli per renderla più buona4 ImmaginiAvete ricordi di quella torta dall'impasto bicolore, metà bianco come la panna, metà color cioccolato, morbida e ideale da inzuppare nella tazza calda di latte? E' la torta marmorizzata, chiamata così proprio per via delle sfumature di colore nascoste al suo interno. Si può preparare nello stampo dei plum cake o in quello della ciambella.