Dario Boldini's profile photo

Dario Boldini

Rome

Editor at Cinefilos.it

Articles

  • 1 week ago | cinematographe.it | Dario Boldini

    7 titoli che non puoi perderti se ami l'attrice italiana. Valeria Golino è una figura indubbiamente versatile. Attrice, regista, produttrice e intellettuale dallo spirito inquieto, ha costruito una carriera che spazia tra cinema d’autore e mainstream, tra Italia, Francia e Stati Uniti, e affermandosi anche dietro la macchina da presa. Nata a Napoli nel 1965 da padre italiano e madre greca, ha vissuto la sua infanzia tra Sorrento, Atene e Chicago.

  • 1 week ago | cinematographe.it | Dario Boldini

    7 titoli di spessore per ripercorrere la carriera dell'attrice italiana. Nata a Torino nel 1964 in una famiglia agiata di origine italiana e trasferitasi in Francia durante l’infanzia per sfuggire alle tensioni politiche degli anni di piombo, Valeria Bruni Tedeschi ha saputo coltivare una sensibilità artistica che trascende confini geografici e culturali.

  • 1 week ago | cinematographe.it | Dario Boldini

    Scopriamo qualcosa di più sulla regista e attrice italiana. Valeria Golino, nata il 22 ottobre ’65 e alta 1,70 m, è una delle attrici più talentuose e amate del panorama cinematografico italiano e internazionale. Dall’esordio nel 1983, l’attrice ha collezionato una carriera straordinaria fatta di film di successo, ruoli indimenticabili e, negli ultimi anni, anche una carriera da regista e sceneggiatrice.

  • 1 week ago | cinematographe.it | Dario Boldini

    7 titoli che non puoi perderti se ami l'attrice italiana. Valeria Golino è una figura indubbiamente versatile. Attrice, regista, produttrice e intellettuale dallo spirito inquieto, ha costruito una carriera che spazia tra cinema d’autore e mainstream, tra Italia, Francia e Stati Uniti, e affermandosi anche dietro la macchina da presa. Nata a Napoli nel 1965 da padre italiano e madre greca, ha vissuto la sua infanzia tra Sorrento, Atene e Chicago.

  • 1 week ago | cinematographe.it | Dario Boldini

    7 coming of age che hanno segnato la storia del grande schermo. Crescere non è mai semplice. Lo sa bene chi ha attraversato l’adolescenza con il cuore pieno di domande, il corpo in trasformazione e l’anima affamata di senso. Quel passaggio, spesso burrascoso e dolce insieme, è il cuore pulsante dei film coming of age: storie di formazione, di passaggi segreti dall’infanzia all’età adulta, tra dolori privati e scoperte universali.