
Di Lauro
Articles
-
Dec 20, 2024 |
ilsole24ore.com | Di Lauro
ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di più Wine PIlls Partendo dagli abbinamenti più classici, dagli antipasti al dolce, sono diverse le declinazioni e le interpretazioni possibili tra i vari tipi di vino di Cristiana Lauro 20 dicembre 2024 3' di lettura La scelta dei vini per accompagnare i cenoni e i vari pranzi natalizi merita qualche piccola attenzione specifica per via delle...
-
Nov 14, 2024 |
uvadoc.uva.es | Maria Luz |Di Lauro |Maria Teresa
Título Mesenchymal stem cells provide paracrine neuroprotective resources that delay degeneration of co-cultured organotypic neuroretinal cultures Descripción Documento Fuente Experimental Eye Research 2019;185:107671 Resumen Tipo de versión info:eu-repo/semantics/draft Derechos restrictedAccess
-
Sep 20, 2024 |
ilsole24ore.com | Di Lauro
ServizioWine PIllsCala la domanda per i big: il segmento che soffre meno è quello delle etichette tra i 50 e i 70 euro in enoteca, ma allora è meglio scegliere di bere le bollicine Metodo Classico, migliori a parità di scontrinodi Cristiana Lauro20 settembre 20242' di letturaTutti vorrebbero poter gestire i grossi fatturati di una Maison de Champagne, anche solo di media grandezza, nemmeno delle più grandi. Ma non è tutt’oro quello che luccica.
-
Sep 5, 2024 |
mdpi.com | Angelo Aliberti |Pietro Ausiello |Di Lauro |Stefano Ciaramella
All articles published by MDPI are made immediately available worldwide under an open access license. No special permission is required to reuse all or part of the article published by MDPI, including figures and tables. For articles published under an open access Creative Common CC BY license, any part of the article may be reused without permission provided that the original article is clearly cited. For more information, please refer to https://www.mdpi.com/openaccess.
-
May 11, 2024 |
ilsole24ore.com | Di Lauro
ServizioWine PIllsChampagne è il paradigma di come si possa, in maniera virtuosa, valorizzare un territorio, in Italia invece è tutto appiattito sul termine spumante, dal Prosecco al Trentodoc e al Franciacortadi Cristiana Lauro11 maggio 20242' di letturaNegli ultimi dieci anni il consumo di “bollicine” sui mercati mondiali, soprattutto Europeo e Nord Americano, ha visto una forte crescita.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →