
di Stefania Saltalamacchia
Articles
-
May 23, 2023 |
vanityfair.it | di Stefania Saltalamacchia |Marzia Nicolini |di Roberta Mercuri
Vent'anni di canzoni, vita e successi. A festeggiarli sono i Negramaro e per farlo hanno deciso di tornare a casa. Perché dove tutto è iniziato è sempre il posto più importante. «N20 Back Home, la grande festa» andrà in scena il 12 agosto all'aeroporto di Galatina (Lecce), con Giuliano, Andro, Lele, Ermanno, Danilo e Pupillo, e tantissimi ospiti.
-
May 21, 2023 |
vanityfair.it | di Stefania Saltalamacchia |di Alessia Arcolaci |Chris Feil |di Antonella Rossi
Come si reagisce davanti alla malattia è uno dei fatti più privati della vita, forse più della morte stessa. L'americana Susan Sontang nel 1978, alla prima diagnosi di tumore, ci aveva scritto un saggio, La malattia come metafora. La maniera più corretta, sosteneva, è quella di considerarla il più possibile libera da pensieri metaforici. Senza vittorie o sconfitte, e soprattutto senza colpe.
-
May 21, 2023 |
vanityfair.it | di Richard Lawson |di Antonella Rossi |di Chiara Pizzimenti |di Stefania Saltalamacchia
Nel corso di una carriera ricca di successi, il regista Martin Scorsese ha usato i gangster, in particolare quelli legati alla mafia, come mezzo per parlare dell'America. Nel ritmo dei colpi e negli scoppi di sangue di Quei bravi ragazzi o di Casinò c'è un simulacro dell'avidità del Paese, del suo eccesso maniacale, della sua storia di violenza.
-
May 21, 2023 |
vanityfair.it | di Antonella Rossi |di Chiara Pizzimenti |di Stefania Saltalamacchia
Una famiglia sale i gradini del Festival di Cannes 2023. Charlotte Casiraghi, Dimitri Rassam, Caroline di Monaco, Carole Bouquet e Paul Rassam sono arrivati al Palais des Festivals per la presentazione del film La Saga Rassam Berri, le cinéma nelle vene, un documentario di Michel Denisot e Florent Maillet dedicato a questa famiglia innamorata del cinema e presentato nella selezione di Cannes Classics.
-
May 21, 2023 |
vanityfair.it | di Chiara Pizzimenti |di Stefania Saltalamacchia
«Il mio libro arriva in Italia con un tempismo perfetto per il vostro nuovo primo ministro». Mona Eltahawy, editorialista di New York Times, Guardian e Washington Post, e attivista egiziano-americana, collega direttamente la necessità di abbattere il patriarcato con l'arrivo a Palazzo Chigi di Giorgia Meloni e per questo il suo libro, Sette peccati necessari. Manifesto contro il patriarcato, edito da le plurali, arriva in tempo perfetto in Italia nonostante sia edito in originale dal 2019.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →