
di Chiara Pizzimenti
Articles
-
May 25, 2023 |
vanityfair.it | di Chiara Pizzimenti |di Mario Manca |di Roberta Mercuri
Il 25 maggio è l'Africa day, in questa giornata, 60 anni fa, fu fondata l'Organizzazione dell'unità africana. È una giornata che ci ricorda anche quanto poco e male parliamo di questo continente che è invece incubatore di idee e tecnologia. Paola Crestani, Presidente di Amref Health Africa - Italia racconta di una esposizione più bassa di quella del 2021, lo scorso anno, nei media italiani. Lo mostra la quarta edizione di L'Africa MEDIAta, il rapporto curato dall’Osservatorio di Pavia.
-
May 25, 2023 |
vanityfair.it | di Chiara Pizzimenti |di Mario Manca |di Roberta Mercuri |di Gaspare Baglio
«Non tutti erano contenti di vedermi su una bicicletta, dicevano che il ciclismo non era uno sport per donne, ma solo per uomini. Anche i miei familiari erano preoccupati per la mia sicurezza. La mia caparbietà e la voglia di seguire i miei sogni hanno avuto la meglio». Così Violette Irakoze Neza è arrivata a fare il suo Giro d'Italia: dal Rwanda alle Alpi.
-
May 24, 2023 |
vanityfair.it | di Chiara Pizzimenti |di Mario Manca |Marzia Nicolini
«Stare da solo con un minore anche nello spazio visibile». Questo è il punto che fa la differenza nella tessera che ogni uomo di Chiesa in Francia, dai preti ai vescovi, possiede e che ha un QR Code. Da questo si arriva a una pagina che contiene tutte le informazioni sulla persona: se può celebrare messa, confessare, celebrare matrimoni e funerali, fare pellegrinaggi ma anche stare con gruppi di ragazzi e appuntato trovarsi da solo con un ragazzo.
-
May 23, 2023 |
vanityfair.it | di Chiara Pizzimenti |Marzia Nicolini |di Roberta Mercuri
Che il ponte Morandi a Genova fosse a rischio ben prima del crollo del 14 agosto 2018 è cosa accertata, ma che un dirigente di altissimo livello lo dica apertamente in un'aula di tribunale, anche se già ne aveva riferito ai magistrati, è altro.
-
May 23, 2023 |
vanityfair.it | di Chiara Pizzimenti |di Roberta Mercuri |Marzia Nicolini
«Spero che la mia esperienza possa essere d’aiuto, a qualcuno che l’ha smarrita, a ritrovare la strada. O ancora meglio a non perdersi». Giorgio Minisini lo dice presentando il suo libro, Il maschio, Come inseguire i sogni senza perdere se stessi: la mia vita nel nuoto artisitico, Sperling & Kupfer, 256 pp. 18,90 euro. Il primo, il più noto e medagliato dei nuotatori artistici italiani racconta preconcetti e pregiudizi che hanno accompagnato la sua carriera.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →