
di Ulrich Clewing
Articles
-
Apr 13, 2023 |
ad-italia.it | di Carlotta Trevaini |di Marilena Pitino |di Ulrich Clewing
The Vogue Closet: il mitico mondo di Vogue raccontato attraverso il suo armadioDal 19 al 21 aprile, in occasione della Milano Design Week, Vogue Italia aprirà le porte della sua redazione, in Piazzale Luigi Cadorna 5, per un evento speciale: The Vogue Closet.
-
Apr 13, 2023 |
ad-italia.it | di Ulrich Clewing |Noelann Bourgade
Affacciata sul Mar Egeo, e più precisamente nell’arcipelago delle Cicladi, in Grecia, questa chiesa cristiano-ortodossa è una delle chiese spettacolari più antiche tra le 400 di Mykonos. Costruita nel 1425, la chiesa in stile bizantino-cicladico nel cuore del quartiere storico è il punto di forza della città.
-
Apr 13, 2023 |
ad-italia.it | di Alice Abbiadati |di Ulrich Clewing |di Marilena Pitino
Prodotti beauty: la nostra classifica di primavera con tutte le novità che “arredano” il bagnoAprile è il mese delle rivoluzioni di bellezza. Lontani dal freddo invernali ma ancora distanti dal caldo estivo, questo è il mese in cui pensare a un cambio dell'armadio, se così ci possiamo permettere di chiamarlo, anche per il beauty case. Mese, per altro, attentissimo alla salvaguardia dell'ambiente, grazie anche alla giornata della Terra, in calendario, come ogni anno, il 22 aprile.
-
Apr 13, 2023 |
ad-italia.it | di Eva Morell |di Ulrich Clewing |Eva Morell
Un loft favoloso in un ex spazio industriale. Questo appartamento a Parigi è davvero un sogno che diventa realtà. I proprietari si sono innamorati di un ex laboratorio di confezioni e dei suoi volumi insoliti. Ma dopo averci vissuto per un anno, si sono resi conto che lo spazio necessitava di una ristrutturazione radicale per adattarsi alla loro vita in modo più funzionale.
-
Apr 13, 2023 |
ad-italia.it | di Ludovica Stevan |di Ulrich Clewing |di Marilena Pitino
Ripensare alle finiture attraverso materiali di recupero con effetti materici tipici degli edifici d’epoca«L’intervento fatto è stato quello di ripensare proprio alle finiture e agli arredamenti», spiega l’architetto, «come prima cosa abbiamo infatti recuperato tutti i materiali tipici degli edifici testaccini: graniglia e marmo». Materiali che qui fanno bella mostra di sé.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →