Articles

  • 1 week ago | elledecor.com | Elisa Mencarelli

    Molti sono i modi di raccontare il mondo del progetto. E questo mese — che lo ha celebrato, dal 7 al 13/4, con il Salone del Mobile e la Milano Design Week — sono più che mai complessi, sfaccettati e appassionanti. Al punto che abbiamo scelto di intitolare il numero di aprile ‘Design Experience’, a sottolineare l’aspetto sempre più coinvolgente di questa narrazione. Un linguaggio che Elle Decor Italia, al suo 35° anno di vita, ha messo sempre al primo posto.

  • 2 weeks ago | msn.com | Clare Sartin |Elisa Mencarelli

    Microsoft Cares About Your PrivacyMicrosoft and our third-party vendors use cookies to store and access information such as unique IDs to deliver, maintain and improve our services and ads. If you agree, MSN and Microsoft Bing will personalise the content and ads that you see. You can select ‘I Accept’ to consent to these uses or click on ‘Manage preferences’ to review your options and exercise your right to object to Legitimate Interest where used.

  • 1 month ago | elledecor.com | Elisa Mencarelli

    In occasione del Salone del Mobile, dal 7 al 13 aprile, torna il consueto appuntamento curato da Elle Decor Italia nello storico Palazzo Bovara: il titolo di quest’anno è ‘Alchemica’, progetto ideato da Patricia Urquiola in collaborazione con Valerio Tiberi di k5600design per il lighting design, con Antonio Perazzi per il landscape design e con il contributo di netsuke studio per l'exhibition design coordination.

  • 1 month ago | ad-italia.it | Elisa Mencarelli |Patrizia Piccinini

    Donne e progettazione, le personalità che hanno scritto la storia di architettura e design e quelle che ne stanno plasmando il futuro. «Qui non si ricamano cuscini…» è la frase (vera) pronunciata da Le Corbusier nel 1927 quando la giovane Charlotte Perriand, con una cartella di disegni sotto il braccio, fece il suo ingresso nel prestigioso atelier al 35 di rue de Sèvres.

  • 1 month ago | elledecor.com | Elisa Mencarelli

    I linguaggi della creatività sono, da sempre, al centro della nostra ricerca. Design, interiors, architettura e arte contemporanea, in dialogo tra loro, contribuiscono alla realizzazione di un progetto totale. E ogni nostro numero di marzo dimostra come la presenza dell’arte non sia mai accessoria, perché quadri, sculture o installazioni site-specific fanno parte di un pensiero profondo, che privilegia l’interazione tra opere e spazio domestico.