
Emma Bocchi
Articles
-
1 month ago |
vogue.it | Emma Bocchi
Cosa vedere in Toscana: 5 poeti e 5 mete per scoprire il legame tra l'arte, la bellezza e il territorioC'è un filo sottile, ma forse neanche troppo, che unisce la Toscana alla letteratura. Come fossero due tronchi d'albero equidistanti, attorno ai quali si stringe una corda che sostiene un'amaca. L'una non può esistere senza l'altra e viceversa. Nella letteratura, così come nei paesaggi toscani, c'è qualcosa di magico, ai limiti dell'inverosimile.
-
1 month ago |
vogue.es | Emma Bocchi
De la escuela de ballet al 'street style': las bailarinas con cintas estilizan la pierna y elevan el lookSiempre envidié cómo iban vestidas mis compañeras de colegio que hacían ballet: medias, faldas de tul y zapatillas rosas. Rebeca entraba en clase por la mañana con su carpeta de tecnología en una mano y su bolsa de danza en la otra. "Tengo clase a las cinco", decía. Qué chic. No lo llamaba entrenamiento, sino clase, como si fuera un hito fundamental en su formación.
-
1 month ago |
vogue.it | Emma Bocchi
Cosa vedere in Versilia: la guida autentica di un'editor di Vogue che dalla sua infanzia ci trascorre vacanze e week-endRicordo quella sensazione magica come fosse ieri. L'ultima campanella di quella mattinata trascorsa tra gelati, uscite al parco e giochi di carte con i compagni. «E tu cosa farai quest'estate?», sussurrava qualcuno. Tra promesse non mantenute e iniziali tentativi di vedersi nei mesi a venire, ecco che la mia testa iniziava a immaginare il mare, la Versilia.
-
1 month ago |
vogue.it | Emma Bocchi
Sneakers Miu Miu: dalla storia d'amore con New Balance ai nuovi modelli cool del 2025Sono passati più di vent'anni da quando Miuccia Prada ha deciso di dar sfogo più che mai alla sua creatività, a quella parte di se che noi tutte forse dentro abbiamo e che a volte facciamo fatica a esprimere. Quella sfumatura che oscilla tra il legame alla tradizione e la propensione all'innovazione, tra il ribelle e il romantico.
-
1 month ago |
vogue.it | Emma Bocchi
100 di questi anni, il film commedia che celebra il centenario della fondazione dell'Istituto LuceQuante volte ci è capitato di pensare alla storia come un qualcosa di talmente prezioso da dover essere approfondito con fermezza. Guardarsi indietro, analizzare scritti e riflettere. Cicerone scriveva che ≪La storia è testimonianza del passato, luce di verità, vita della memoria, maestra di vita≫. E così è, nulla sembra essere cambiato. Il passato ci ha reso le persone che siamo oggi.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →