
Fabio Bartoli
Articles
-
Nov 20, 2024 |
dialnet.unirioja.es | Fabio Bartoli
Ayuda Buscar en la ayuda Buscar en la ayuda Adorno sobre Kafka. ¿Una lectura ilustrada? [1] Pontificia Universidad Javeriana de Bogotá Localización: Tópicos: Revista de Filosofía, ISSN-e 2007-8498, ISSN 0188-6649, Nº. 65, 2023, págs. 245-268 Idioma: español Títulos paralelos: Adorno on Kafka: An Enlightened Reading?
-
May 25, 2023 |
micromega.net | Maria Concetta Tringali |Fabio Bartoli |Roberto Rosano
La ramanzina di Enrico Mentana nei confronti degli attivisti di Ultima Generazione, rei di perdere tempo bloccando le autostrade invece di sporcarsi le mani dopo le alluvioni in Emilia-Romagna (“un’occasione persa” la definisce lui), è espressione sintomatica di una tendenza ben più diffusa di quanto sembrerebbe: quella del paternalismo climatico.
-
May 24, 2023 |
micromega.net | Maria Concetta Tringali |Fabio Bartoli |Roberto Rosano |Federica D'Alessio
Sono giorni difficili, i giorni della tragedia in Emilia-Romagna: di vittime accertate se ne contano 14; decine di migliaia gli sfollati, quasi 40 mila e per due terzi nel ravennate; strutture d’accoglienza approntate in fretta ospitano circa 5 mila persone. Campi ridotti a paludi, saline sott’acqua come risaie, case sventrate e più di 500 strade interrotte dopo più di 300 frane. Ovunque devastazione e paura. E continua a piovere. Il sito web della regione è uno scatto in progressione.
-
May 19, 2023 |
micromega.net | Fabio Bartoli |Roberto Rosano |Federica D'Alessio |Margherita Bologna
Prof. Mercallli, in questi giorni ci giungono dall’Emilia-Romagna scene apocalittiche di fronte alle quali è difficile restare lucidi. Ci può quindi spiegare esattamente cosa sta succedendo? Qual è la reale portata di quello che accade in questi giorni? Partiamo da una semplice costatazione: le alluvioni ci sono e ci saranno sempre ovunque, sono una normale dinamica della superficie terrestre.
-
May 16, 2023 |
micromega.net | Roberto Rosano |Fabio Bartoli |Elisabetta Grande
Il numero delle esecuzioni registrate nel 2022 è il più alto da cinque anni, a causa dell’aumento delle condanne a morte eseguite nell’area Medio Oriente – Africa del Nord: lo ha reso noto oggi Amnesty International nel suo consueto rapporto annuale sulla pena di morte nel mondo. L’organizzazione per i diritti umani ha registrato 883 esecuzioni in 20 stati, con un aumento del 53 per cento rispetto al 2021.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →