
Federica D'Alessio
Articles
-
May 25, 2023 |
micromega.net | Federica D'Alessio |Rossella Guadagnini |Manfredo Gennaro
Le cariche della polizia contro cittadini, studenti, esponenti delle associazioni e della società civile che lo scorso 23 maggio a Palermo sfilavano in maniera del tutto pacifica per ricordare, non solo retoricamente, la strage di Capaci al grido di “Fuori la mafia dallo Stato!” segnano una nuova pagina di rottura dell’ethos democratico, in perfetta sinergia con il tentativo portato al governo neoexpost guidato da Giorgia Meloni di liquidare la Costituzione nata dalla Resistenza come...
-
May 24, 2023 |
micromega.net | Maria Concetta Tringali |Fabio Bartoli |Roberto Rosano |Federica D'Alessio
Sono giorni difficili, i giorni della tragedia in Emilia-Romagna: di vittime accertate se ne contano 14; decine di migliaia gli sfollati, quasi 40 mila e per due terzi nel ravennate; strutture d’accoglienza approntate in fretta ospitano circa 5 mila persone. Campi ridotti a paludi, saline sott’acqua come risaie, case sventrate e più di 500 strade interrotte dopo più di 300 frane. Ovunque devastazione e paura. E continua a piovere. Il sito web della regione è uno scatto in progressione.
-
May 19, 2023 |
micromega.net | Fabio Bartoli |Roberto Rosano |Federica D'Alessio |Margherita Bologna
Prof. Mercallli, in questi giorni ci giungono dall’Emilia-Romagna scene apocalittiche di fronte alle quali è difficile restare lucidi. Ci può quindi spiegare esattamente cosa sta succedendo? Qual è la reale portata di quello che accade in questi giorni? Partiamo da una semplice costatazione: le alluvioni ci sono e ci saranno sempre ovunque, sono una normale dinamica della superficie terrestre.
-
May 19, 2023 |
micromega.net | Federica D'Alessio |Rossella Guadagnini |Mauro Barberis
Le persone anziane non autosufficienti afferiranno presto a un sistema specifico differente dal Servizio sanitario nazionale, denominato Sistema nazionale anziani non autosufficienti (Snaa) che, istituito sulla base del PNRR, passerà a trattare le malattie croniche non più come un problema sanitario ma come un problema di assistenza sociale – dunque demandando alle risorse e alle politiche regionali – negando in questo modo il diritto alla salute come diritto fondamentale e costituzionalmente...
-
May 9, 2023 |
micromega.net | Giuseppe Panissidi |Enrico Grazzini |Michela Fantozzi |Federica D'Alessio
Il governo, comprensibilmente disorientato riguardo alla questione del neo-fascismo, sembra quasi chiedere aiuto. Il ministro Piantedosi, infatti, solennemente confessa davanti al Parlamento la propria impotente consapevolezza della “estrema complessità” di una corretta gestione del fenomeno, in specie: dello scioglimento dei gruppi eversivi. Alzate di scudi e bandiere a parte, una riflessione si rende necessaria.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →