Articles

  • 2 days ago | appunti.substack.com | Stefano Feltri |Giorgio Meletti |Federica Tourn

    Il silenzio non è una risposta. Il silenzio non è la soluzione. Dobbiamo essere trasparenti e sinceri, accompagnare e aiutare le vittime, perché altrimenti le loro ferite non si rimarginano mai. C’è una grande responsabilità in questo, per tutti noiRobert Francis PrevostAppena Papa Leone XIV è stato eletto, subito si è dovuto confrontare con la pervasività del problema degli abusi sessuali nella Chiesa cattolica.

  • 1 week ago | appunti.substack.com | Stefano Feltri |Giorgio Meletti |Federica Tourn

    Buon pomeriggio a tutte e tutti,il conclave si avvicina, si parte domani mercoledì 7 maggio. E domani arriva anche il nuovo episodio del podcast La Scomunica, con una puntata assolutamente da non perdere.

  • 2 weeks ago | appunti.substack.com | Stefano Feltri |Giorgio Meletti |Federica Tourn

    La puntata contiene un'intervista esclusiva al cardinale Giovanni Angelo Becciu registrata il 12 febbraio 2025. Per spiegare cosa è stata la Chiesa di Papa Francesco bisogna confrontare due processi paralleli. Uno al cardinale Giovanni Angelo Becciu, e l’altro al gesuita Marko Ivan Rupnik, abusatore seriale per trent’anni di donne nella sua comunità.

  • 3 weeks ago | appunti.substack.com | Stefano Feltri |Giorgio Meletti |Federica Tourn

    Gli scandali sessuali hanno segnato la storia recente della Chiesa, e gettano un’ombra sul papato di Francesco che si è appena concluso. Il Vaticano sa, ha sempre saputo, anceh e soprattutto durante gli anni di Jorge Mario Bergoglio, quando i problemi tanto a lungo nascosti sono emersi. Papa Benedetto XVI, una volta libero dalla tutela di Giovanni Paolo II che silenziava tutto per ragioni geopolitiche, ha iniziato ad affrontare lo scandalo degli abusi, ma ne è stato travolto.

  • 1 month ago | appunti.substack.com | Stefano Feltri |Giorgio Meletti |Federica Tourn

    Ora attuale: 0:00 / Tempo totale: -33:05La riproduzione audio non è supportata dal tuo browser. Si prega di aggiornarlo. Perché Papa Francesco ha coperto i peggiori scandali sessuali della Chiesa mentre in pubblico prometteva la massima intransigenza? Cosa c’è dietro il suo supporto al gesuita Marko Ivan Rupnik, il più famoso artista sacro vivente che per trent’anni ha molestato donne senza conseguenze, celebrato e riverito da tutti?

Contact details

Socials & Sites

Try JournoFinder For Free

Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.

Start Your 7-Day Free Trial →