-
1 week ago |
lanazione.it | Gaia Parrini
"Una vegetale anomala", così, viene definita Chiara Marraccini, svegliatasi, dopo tre anni, da uno stato di coma e, a differenze di altri casi nel suo stato, è cosciente di tutto quanto le capita attorno, e, decisa, combattiva per natura, sfida la sua condizione per poter decidere del proprio destino.
-
1 week ago |
lanazione.it | Gaia Parrini
di Gaia ParriniVERSILIAIl primo caldo è alle porte, così come una stagione estiva che si prospetta, già anticipatamente, dalla metà di maggio, portare grandi cambiamenti.
-
1 week ago |
lanazione.it | Gaia Parrini
VIAREGGIO Gli ombrelloni si stanno già popolando, tra asciugamani e creme solari di turisti che hanno sfruttato le festività che si sono susseguite dalla Pasqua al primo maggio e gli stessi viareggini che, allo stesso modo, hanno deciso di fare, sebben ghiacciato, il primo bagno.
-
1 week ago |
lanazione.it | Gaia Parrini
"So che un amore può diventare bianco come quando si vede un’alba che si credeva perduta" scriveva Alda Merini nel 2003 e annota così, al suo spettacolo, "Il tango delle capinere", Emma Dante, regista della piéce che domani sera, alle 21, andrà in scena al Teatro Jenco.
-
3 weeks ago |
lanazione.it | Gaia Parrini
VIAREGGIOSono storie di coraggio e determinazione, di impegno e di valore, verso la democrazia e la libertà, quelle che hanno scritto, spesso in silenzio, nascoste tra i boschi e dietro i nomi di staffette e battagliere, la storia della Resistenza.
-
3 weeks ago |
lanazione.it | Gaia Parrini
VIAREGGIOÈ una spirale che tende al cielo, e che, girando su stessa, in un infinito di curve, date e nomi, racchiude in sé storie, ricordi e vittorie. Momenti di una gara e di un premio, come quello del Giro d’Italia che, dal 1909, riunisce, tra una tappa e l’altra, l’intero Paese.
-
3 weeks ago |
lanazione.it | Gaia Parrini
Un cammino che unisce arte, storia, natura e cultura gastronomica, abbracciato dai colori e dalle sfumature del territorio versiliese, e dalla pittura di Alfredo Catarsini, in cui nome il cammino e l’iniziativa della Fondazione omonima, porta avanti un progetto in collaborazione con il Touring Club Italiano, attraverso l’opera di Walter Sandri, accessibile anche ai portatori di disabilità visive grazie alle audio descrizioni di ogni tappa.
-
3 weeks ago |
lanazione.it | Gaia Parrini
VIAREGGIOEra il 24 aprile 2010, a pochi mesi dal tragico incidente ferroviario che si portò via 32 persone innocenti, quando nacque “Il Mondo che Vorrei“, l’associazione dei familiari delle vittime spinti, ciascuno, "dal desiderio di conoscerci, di vedere in faccia chi aveva vissuto la stessa tragica fine dei propri cari - scrive la presidente Daniela Rombi - Di capire cosa era accaduto, di sapere la verità, di sapere perché 32 persone non c’erano più".
-
3 weeks ago |
lanazione.it | Gaia Parrini
VIAREGGIONe bastano quattro, per vincerne 100 mila, di euro. E ne bastano sempre quattro, o poco più, di minuti, per immaginare e vedere crescere, anche nell’immaginazione, la sorpresa, e la felicità sul volto di uno sconosciuto e di un’ignoto vincitore, come quello che martedì 22 aprile, nella tabaccheria di piazza Mazzini, ha visto uscire, tra i 20 numeri vincenti sui 90 estratti casualmente ogni cinque minuti, 9 dei suoi 10 giocati.
-
3 weeks ago |
lanazione.it | Gaia Parrini
Era il 19 agosto 1944 quando a San Terenzo Monti, in provincia di Carrara, 159 vittime, innocenti, in prevalenza donne e bambini, furono accompagnati, al suono di un organetto, a quella che sarebbe stata la loro esecuzione: uccisi, senza pietà, dai nazifascisti, lasciando dietro di sé, nella linea gotica, vite, storie e dolore.