
Giacomo Talignani
Journalist at la Repubblica
Giornalista di @repubblica. Mi trovate anche su Geo Rai3, Il Venerdì, Natura, Onb. In libreria con “Come balene in bottiglia”
Articles
-
2 days ago |
repubblica.it | Giacomo Talignani
C'era una volta l'Amazzonia. Con alte probabilità, a meno di una inversione di rotta netta, questo in appena quindici anni potrebbe essere il titolo non di una favola, ma di un libro di storia. L'Amazzonia, grande polmone verde del mondo, continua a stare male: soffre per gli effetti della deforestazione, degli incendi e della perdita di biodiversità ed arranca davanti alla crisi climatica mentre si sta pian piano trasformando da foresta pluviale a savana.
-
2 days ago |
lasentinella.gelocal.it | Giacomo Talignani
C'era una volta l'Amazzonia. Con alte probabilità, a meno di una inversione di rotta netta, questo in appena quindici anni potrebbe essere il titolo non di una favola, ma di un libro di storia. L'Amazzonia, grande polmone verde del mondo, continua a stare male: soffre per gli effetti della deforestazione, degli incendi e della perdita di biodiversità ed arranca davanti alla crisi climatica mentre si sta pian piano trasformando da foresta pluviale a savana.
-
2 days ago |
laprovinciapavese.gelocal.it | Giacomo Talignani
C'era una volta l'Amazzonia. Con alte probabilità, a meno di una inversione di rotta netta, questo in appena quindici anni potrebbe essere il titolo non di una favola, ma di un libro di storia. L'Amazzonia, grande polmone verde del mondo, continua a stare male: soffre per gli effetti della deforestazione, degli incendi e della perdita di biodiversità ed arranca davanti alla crisi climatica mentre si sta pian piano trasformando da foresta pluviale a savana.
-
4 days ago |
repubblica.it | Giacomo Talignani
Addio alle banane? Purtroppo, quello che si configura è la scomparsa delle colture nei Paesi che oggi garantiscono il consumo di banane in tutto il mondo. Il frutto giallo, talmente universale da essere trasformato in opera d'arte venduta addirittura per 6 milioni di euro, come la famosa banana di Cattelan, è oggi sempre più minacciato dalla crisi climatica.
-
4 days ago |
laprovinciapavese.gelocal.it | Giacomo Talignani
Addio alle banane? Purtroppo, quello che si configura è la scomparsa delle colture nei Paesi che oggi garantiscono il consumo di banane in tutto il mondo. Il frutto giallo, talmente universale da essere trasformato in opera d'arte venduta addirittura per 6 milioni di euro, come la famosa banana di Cattelan, è oggi sempre più minacciato dalla crisi climatica.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →Coverage map
X (formerly Twitter)
- Followers
- 751
- Tweets
- 1K
- DMs Open
- No

RT @greenbluegedi: L’Azerbaigian ospiterà la Conferenza sul clima. Intanto aumenta la produzione di gas https://t.co/dLFUaDSyLr

RT @jrockstrom: For the first time Patient Earth goes through a full Health Check. The verdict is clear - the patient is in critical condit…

RT @repubblica: Uranio nel corno dei rinoceronti per salvarli dai bracconieri https://t.co/jO7Bt8klmN