
Giorgia Di Sabatino
Web Editor at La Cucina Italiana (USA)
Sono una mamma. Scrivo per lavoro e cucino per passione. Credo molto nelle coincidenze.
Articles
-
1 week ago |
lacucinaitaliana.it | Giorgia Di Sabatino
Le scrippelle ‘mbusse, cioè "bagnate", sono un piatto tipico della cucina abruzzese, in particolare teramana, un primo piatto semplice e poetico, che sa di casa, di occasioni speciali e di quella dolce nostalgia che solo i piatti della nonna sanno regalare. Da noi, si preparano per i pranzi importanti ma anche quando si ha bisogno di una coccola calda e avvolgente.
-
1 week ago |
lacucinaitaliana.it | Giorgia Di Sabatino
Adoro la friggitrice ad aria e adoro gli asparagi cotti in friggitrice ad aria perché sono croccanti e gustosi, cuociono in poco tempo e con poco olio. Possono essere preparati per un contorno saporito, un antipasto sfizioso o addirittura per uno snack croccante. In questo articolo vi propongo tre ricette che mi piacciono molto con gusti e consistenze diversi. Scegliete la vostra preferita e provatela.
-
2 weeks ago |
lacucinaitaliana.it | Giorgia Di Sabatino
Kefir a colazione: come consumarlo5 ImmaginiIl kefir è una bevanda fermentata originaria dell'Europa orientale e dell'Asia sud-occidentale che per gusto e consistenza somiglia molto allo yogurt, ma yogurt non è. Il nome deriva dalla parola turca keyif, che significa "sentirsi bene dopo aver mangiato" e in effetti questo ingrediente ha moltissime proprietà ed è molto versatile in cucina.
-
2 weeks ago |
lacucinaitaliana.it | Giorgia Di Sabatino
Le verdure miste saltate in padella sono un contorno veloce, sano e gustoso, perfetto per accompagnare qualsiasi piatto. Io le preparo praticamente ogni giorno, sempre con abbinamenti diversi e per ottenere verdure croccanti e saporite il mio segreto è usare il wok a fuoco vivace. In questo modo il calore intenso e la cottura più rapida permettono di preservarne la consistenza croccante e i colori brillanti perché è così le verdure mantengono tutto il loro sapore.
-
2 weeks ago |
lacucinaitaliana.it | Giorgia Di Sabatino
Prepariamo la pizza di pecorino di Pasqua secondo la ricetta tradizionale della mia amica marchigiana Eleonora. La pizza di Pasqua al pecorino è una specialità tipica delle Marche e dell'Abruzzo, con radici che affondano nelle antiche tradizioni contadine. Questo lievitato ricco e profumato veniva preparato dalle famiglie nei giorni che precedevano la Pasqua, utilizzando ingredienti semplici, ma sostanziosi come il formaggio pecorino, le uova e il burro.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →X (formerly Twitter)
- Followers
- 958
- Tweets
- 6K
- DMs Open
- No

Tutte le mattine apro gli occhi miracolosamente 5 minuti prima della sveglia, la spengo perchè odio che suoni, scendo dal letto, vado diretta in cucina, apro il frigo e bevo un bel sorso di succo puro di aloe.... https://t.co/h4Xqp2xkk3

Da mangiare come contorno, oppure su un bruschettone caldo, o come condimento per la pasta. W i peperoni in padella! Io li faccio così...anche fuori stagione. https://t.co/EO5aDiucSt https://t.co/EO5aDiucSt

Se ieri sera avete preparato lo sformato di zucchine (e a giudicare dal numero di foto che mi avete mandato eravate in tanti!), oggi va di gamberi! Se il tempo fosse un gambero che all'incontrario va...... https://t.co/p5j2TorRBK