
Giuseppe Panissidi
Articles
-
May 12, 2023 |
micromega.net | Marina Boscaino |Giuseppe Panissidi |Mauro Barberis |Michela Fantozzi
La parola che mi viene in mente qui oggi è responsabilità. La grande responsabilità che abbiamo di rispondere della Costituzione italiana come cittadine e cittadini, associazioni e comitati, sindacati e formazioni politiche. Di difenderne i principi, su tutti i primi 12, intransigentemente orientativi rispetto a tutta l’architettura seguente, quella del ’48 – si intende – non scempiata dai tentativi di manomissione più o meno riusciti, che si sono susseguiti nel corso degli anni.
-
May 12, 2023 |
micromega.net | Mauro Barberis |Giuseppe Panissidi |Michela Fantozzi |Enrico Grazzini
Ci sono almeno tre paradossi nella ripresa, da parte dell’attuale governo, del tormentone delle riforme costituzionali. Primo paradosso: i Duemila sono punteggiati da proposte di riforma, ma l’unica che abbia superato la prova del referendum popolare, è quella del Titolo V (Prodi, 2001), oggi criticata proprio perché andava già nella direzione dell’autonomia differenziata, ulteriore spezzettamento di Stato e PA in una ventina di sistemi regionali sanitari, e oggi persino scolastici e lavorativi.
-
May 9, 2023 |
micromega.net | Giuseppe Panissidi |Enrico Grazzini |Michela Fantozzi |Federica D'Alessio
Il governo, comprensibilmente disorientato riguardo alla questione del neo-fascismo, sembra quasi chiedere aiuto. Il ministro Piantedosi, infatti, solennemente confessa davanti al Parlamento la propria impotente consapevolezza della “estrema complessità” di una corretta gestione del fenomeno, in specie: dello scioglimento dei gruppi eversivi. Alzate di scudi e bandiere a parte, una riflessione si rende necessaria.
-
May 2, 2023 |
micromega.net | Maria Concetta Tringali |Giuseppe Panissidi |Marina Boscaino |Federica D'Alessio
Mentre Catania entra nell’ultimo mese della campagna elettorale per le amministrative, uno scandalo travolge i vertici della sanità nell’isola. La pubblica accusa contesta a tredici indagati i reati di turbata libertà degli incanti, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio o del servizio.
-
Apr 28, 2023 |
micromega.net | Giuseppe Panissidi |Marina Boscaino |Rossella Guadagnini |Emanuela Marmo
Com’è noto, il canone di interpretazione di Lloyd Morgan introduce nell’ambito della psicologia comparata animale il criterio scientifico ormai largamente condiviso della prova e fallimento. L’odierna sentenza definitiva della Suprema Corte di Cassazione riguardo alla trattativa Stato-mafia, un autentico esempio di problem-solving, richiama alla mente tale specifico paradigma. Un tentativo di trattativa. La S. C.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →