-
2 weeks ago |
elle.com | Manuela Ravasio
Le amicizie possono finire? Quando si mette il punto e si volta pagina? Le amicizie possono cambiare forma? Diventare altro e convertirsi con la mutazione che subiamo ogni giorno?
-
3 weeks ago |
elle.com | Manuela Ravasio
Attaccate alla finestra, a fianco della scrivania, ci sono alcune foto che negli anni ho scelto con le mie colleghe photo editor. Un patchwork che respira mentre nessuno lo guarda. C’è il ritratto molto ravvicinato di un bambino con gli occhi chiusi, di profilo, che si gode con pace assoluta il sole sulla pelle. Lo guardo e, alla fine di una mail un po’ storta, mi concedo un sorriso.
-
3 weeks ago |
repubblica.it | Manuela Ravasio
«La semplicità è qualcosa che ho scoperto con il tempo. È una qualità che va educata, un concetto complesso che rischia di cadere nel vuoto della banalizzazione. E invece, ciò che è semplice è carico di contenuti, esprime concetti che vanno oltre la mera espressione di materialità, forma e funzione». Enrico Fratesi è la metà del duo GamFratesi. L’altra metà è Stine Gam, con cui ha fondato nel 2006 uno studio di architettura a Copenaghen.
-
4 weeks ago |
elle.com | Manuela Ravasio
Tutto suona. Entrerò nella doccia e la sveglia inizierà a suonare, sotto l’acqua penserò: esco la spengo e torno o resto, la lascio suonare e ai vicini penserò domani? Svuoto le buste della spesa, suddivido in maniera semi-meticolosa gli alimenti, il tempo passa, il frigorifero mi avvisa, trillando, che è aperto da troppo tempo dispergendo temperatura utile.
-
1 month ago |
repubblica.it | Manuela Ravasio
Ce lo aveva già insegnato Michael Pollan nel suo bellissimo La botanica del desiderio: l’ambiente naturale, le piante, non sono una scenografia passiva delle nostre vite. Non solo ci nutrono, ci guariscono, ci vestono, ci infondono piacere, ma da sempre si adattano al nostro costruito, interagiscono con la nostra Storia. Come esseri umani stiamo forse cominciando a capire che, quello che credevamo fosse un dominio assoluto, era in vero una relazione malposta.
-
1 month ago |
repubblica.it | Manuela Ravasio
MILANO – Sentirsi piccolissimi e insieme potenti. Parte della natura e nello stesso tempo capaci di muoverla. Come una folata di vento che piega i fili d’erba di un gigantesco prato. È quello che percepiranno i visitatori che si addentreranno in Drift Us, l’installazione site-specific esperienziale creata da Studio Drift per il cortile del Portrait Milano Hotel nell’ambito dell’Audi House of Progress (fino al 13 aprile, in corso Venezia 11, dalle 10 alle 24).
-
1 month ago |
elle.com | Manuela Ravasio
"Per me tu sai sempre di capelli appena lavati". "Quando succede la prima volta, ancora prima di cadere, senti l’odore di asfalto e plastica bruciata: non lo dimentichi più". "Svegliati e abbassa il finestrino: siamo arrivati, c’è l’odore dei pini". "Si vede che le lenzuola le ha lavate mia mamma: quel profumo..." "Quando entri in questo hotel c’è l’aroma di Parigi". "Chiuda gli occhi, ora annusi e mi dica a cosa associa questa essenza, me lo dica in tre parole".
-
1 month ago |
elle.com | Manuela Ravasio
Dodici minuti di corsa, spesso rifacendo infinite volte lo stesso cerchio con il linoleum della palestra finito, fuori un po' di nebbia che non guasta mai per arrotolare l’umore, e il chiodo fisso se questa volta l'insegnante di educazione fisica sta monitorando me e non qualcun altro. Per dodici minuti bisogna correre al massimo delle proprie potenzialità poi, alla fine, ti verrà detto quanti giri hai fatto in quella dozzina di sudore e sforzi inutili. Il Test di Cooper, inventato da Kenneth H.
-
1 month ago |
repubblica.it | Manuela Ravasio
«Una ricerca gratuita che ha coinciso con l’arrivo di un tempo lento», dice il designer. «Ho colto l’occasione per fare e ripensare con le mani e ristabilire un giusto rapporto con il tempo. Liberarmi dal tempo e dai tempi legati alla produzione e al consumo. Recuperare il tempo fisiologico per la maturazione di un progetto, senza che si brucino le tappe.
-
1 month ago |
elle.com | Manuela Ravasio
Con lei non si può andare piano. La donna di copertina del nostro numero, Elisabetta Dessy, è stata una nuotatrice nella squadra nazionale e oggi, alcuni decenni dopo, ha ripreso a calcare anche le passerelle e i set fotografici dopo anni lontano dal mondo Moda. Romana, orgogliosa del trovarsi in anni di maturità ma con piglio smart e cuore pieno, Dessy racconta senza filtri (letteralmente) la sua nuova primavera. Quali sono i tre appuntamenti con la vita che ricorderai per sempre?