Articles

  • 3 days ago | cibotoday.it | Martina Di Iorio

    Immaginate una grande festa tutta dedicata agli gnocchi dove si elegge anche un Re per l’occasione. Parliamo della Gnoccata, manifestazione e rievocazione storica che si svolge ogni 3 anni a Guastalla in provincia di Reggio Emilia.

  • 4 days ago | cibotoday.it | Martina Di Iorio

    Rum bianco, succo di lime, zucchero, soda e menta: pochi ingredienti che però devono essere ben calibrati e soprattutto preparati con cura e precisione. Parliamo del mojito, il cocktail che spopola durante i mesi più caldi nei locali, nelle terrazze sul mare, e nei club di tutto il mondo. Una fama internazionale che è un po’ stata anche la rovina di questo drink, visto che solitamente ci si approccia in maniera leggera e non professionale.

  • 5 days ago | elledecor.com | Martina Di Iorio

    Una trattoria moderna, 2.0 si potrebbe definire, che parte da un lavoro di design visto come strumento e non come fine. È il caso di Santo Palato, uno dei ristoranti più noti di Roma gestito dalla chef e proprietaria Sarah Cicolini. Un lavoro di ricerca e di progettazione portato avanti da Eleonora Carbone e Alessandro D’Angeli, duo creativo dietro Naessi Studio, fondato nella Capitale nel 2020.

  • 1 week ago | cibotoday.it | Martina Di Iorio

    Mogo è il nuovissimo Hi-Fi Bar & Dining creato da alcune realtà creative milanesi. Un cocktail bar in zona Scalo Farini dove la musica ha un peso importante, grazie alla consolle che ospiterà artisti e musicisti, e un bancone a 360° gradi che fa da perno al locale. A completare il quadro c’è la parte gastronomica curata dallo chef giapponese Yoji Tokuyoshi che in partnership con la sua socia Alice Yamada, curano il menu di Mogo.

  • 1 week ago | elledecor.com | Martina Di Iorio

    Dentro c’è un po’ delle tea house giapponesi, ma anche lo spirito internazionale dei nuovi e moderni locali fusion d’Europa. Yezi è un nuovo indirizzo all’interno dell’art’otel Rome Piazza Sallustio, nella Capitale: una struttura 5 stelle lusso disegnato da Eyal Shoan di Digital Space insieme alla collaborazione con l’artista locale Pietro Ruffo. Luogo dedicato all’arte, dunque, per la prima volta in Italia dopo aver aperto sedi in giro per il mondo.