
Riccardo Luna
Innovation Columnist at la Repubblica
Editor-in-chief at AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Direttore di IT, Italian Tech, e di Green & Blue. Alle 13 su Radio Capital. Quelle sopra sono le strisce che mostrano il cambiamento climatico in Italia
Articles
-
6 days ago |
corriere.it | Riccardo Luna
Per renderci psicologicamente dipendenti e tenerci ingaggiati all'algoritmo di raccomandazione dei contenuti di TikTok occorrono 260 video di appena 8 secondi, che equivalgono a 35 minuti. Come può un adolescente, che riceve in media 240 notifiche al giorno, resistere a questa «arma di distrazione di massa»? Perché le piattaforme digitali continuano a lanciare soluzioni palliative che non possono cambiare le cose? Cos'è andato storto?
-
2 weeks ago |
corriere.it | Riccardo Luna
TikTok è una cosa bellissima, o che ci appare tale, ma che in realtà ci imprigiona in un infinito scrolling dove il concetto di tempo perde il suo senso. Perché in fondo questa piattaforma non è un social e neanche un network: non ci connette con gli altri, ma è una macchina personalizzata dove è un algoritmo a decidere cosa vogliamo vedere. Anche se ci fa male Cos’è andato storto?
-
2 weeks ago |
corriere.it | Riccardo Luna
Instagram non ha creato il malessere dei giovani: l’anoressia, il mito del testosterone e il culto dei soldi facili erano parte della cultura di molti adolescenti ben prima che i social network arrivassero nelle nostre vite. E lo stesso discorso vale per la violenza e i femminicidi. Il massacro del Circeo, per citare un episodio fra i tantissimi, è del 1975 e non era evidentemente una challenge nata su TikTok.
Instagram è diventato uno strumento di generazione di ansia negli adolescenti: cosa è andato storto?
3 weeks ago |
corriere.it | Riccardo Luna
Mentre eravamo concentrati sul dilagare delle fake news su Facebook, l'algoritmo del social fotografico ha «imparato» ad attrarre l'attenzione di giovani e giovanissimi. La rabbia, su di loro, non funziona. Per conquistare quella generazione si doveva puntare sul corpo nel momento della vita in cui si trasforma ogni giorno. E la salute mentale è finita in secondo piano Cos’è andato storto?
-
3 weeks ago |
corriere.it | Riccardo Luna
Cos’è andato storto? Come è successo che Facebook, dopo lo scandalo di Cambridge Analytica, non ha davvero «dato più voce alle persone» ma ha perseguito l'engagement a ogni costo? E ha iniziato a «premiare e incoraggiare contenuti di bassa qualità»? Quand’è, precisamente, che la storia è cambiata? Ecco la quarta puntata di una serie che proverà a rispondere a questa domanda. Trovate qui la prima, qui la seconda e qui la terza. Da martedì 8 aprile sarà online la quarta.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →X (formerly Twitter)
- Followers
- 137K
- Tweets
- 29K
- DMs Open
- No