
Rita Querzè
Journalist at Corriere Della Sera
Giornalista alla redazione economica del @corriere. Solo fonti dirette e informazioni verificate. Lavoro, imprese, sociale @27ora @dataroom @L_Economia
Articles
-
1 week ago |
corriere.it | Rita Querzè
Il ceo di Beko Europe: bene l’accordo in Italia, ci rende più competitivi, ma se non si ferma l’onda delle merci cinesi in Europa provocata dai dazi Usa il settore potrebbe trovarsi presto ancora in difficoltà Beko Europe — società partecipata al 75% dalla turca Arçelik e al 25% dall’americana Whirlpool — ha appena firmato un accordo con governo, Regioni e sindacati sugli stabilimenti italiani da qui al 2027. Niente licenziamenti.
-
1 week ago |
italiandirectory.com | Rita Querzè
//?#Beko Europe — società partecipata al 75% dalla turca Arçelik e al 25% dall’americana Whirlpool — ha appena firmato un accordo con governo, Regioni e sindacati sugli stabilimenti italiani da qui al 2027. Niente licenziamenti. Ma con uscite incentivate e ammortizzatori l’organico perderà 1.284 dipendenti su 4.445. Uno stabilimento su 5 chiuderà (quello di Siena). I siti di Comunanza (Marche) e Cassinetta (Lombardia) saranno ridimensionati.
-
2 weeks ago |
corriere.it | Rita Querzè
«La globalizzazione non si fermerà, il capitalismo troverà degli aggiustamenti e chi non fa più affari negli Stati Uniti li farà altrove. Il commercio è come l’acqua, trova sempre il modo di scorrere.
-
2 weeks ago |
corriere.it | Rita Querzè
Super dazi verso Pechino. I dubbi delle imprese: contro-tariffe o investire sulla competitività? I dazi Usa sulla Cina sono incrementati nell’ultima settimana a più riprese. Per chi avesse perso il conto, oggi sono arrivati al 145%. Così le imprese italiane si trovano schiacciate tra due fronti: da una parte penalizzate dai dazi Usa, dall’altra consapevoli del rischio di invasione di merci cinesi a basso costo.
-
2 weeks ago |
italiandirectory.com | Rita Querzè
//?#Fim Fiom e Uilm hanno dichiarato altre 8 ore di sciopero per il rinnovo del contratto: la richiesta è di 280 euro. Richiamerete i sindacati al tavolo? «Non siamo stati noi ad abbandonare il confronto — risponde il presidente di Federmeccanica Federico Visentin — e’ stato il sindacato a lasciare il tavolo scegliendo la via del conflitto. ». Il 28 marzo ha scioperato davvero solo il 19,6%? «Sì, la media tra il 29,6% degli operai e il 5,5% degli impiegati».
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →X (formerly Twitter)
- Followers
- 3K
- Tweets
- 3K
- DMs Open
- No

Metalmeccanici verso sciopero di 32 ore, Federmeccanica: niente contratto se il sindacato rinnega i vecchi accordi. Mia intervista al presidente Federico Visentin https://t.co/yhepd5nmEQ

Cosa fanno gli Usa (dopo i dazi) per portare aziende italiane a casa loro: incentivi, sgravi fiscali, contributi https://t.co/Sj2uMlHyn2

RT @maudelconte: Per fermare le tragedie sul lavoro serve un risveglio di coscienza collettiva. Lo Statuto dei lavoratori assegna ai sindac…