
Rudi Bressa
Freelance Journalist at Clean Energy Wire
Giornalista scientifico. Vi racconto la crisi climatica e quella della biodiversità, mentre aspetto la transizione energetica. Ho scritto Trafficanti di natura
Articles
-
6 days ago |
editorialedomani.it | Rudi Bressa
Il blackout che ha colpito Spagna e Portogallo lo scorso 26 aprile – lasciando milioni di persone senza elettricità per diverse ore – ha riportato al centro del dibattito europeo la tenuta delle reti elettriche e le sfide dell’integrazione delle rinnovabili. Secondo le prime analisi, il guasto potrebbe essere stato innescato da una perdita improvvisa di circa 15 GW di potenza, con effetti a catena sui sistemi iberici.
-
4 weeks ago |
editorialedomani.it | Rudi Bressa
Otto mesi. È questo il tempo che manca alla chiusura della centrale a carbone di Torrevaldaliga Nord, a Civitavecchia, prevista per il 31 dicembre di quest’anno. Ma manca ancora un piano chiaro per il futuro dell’area e dei lavoratori coinvolti, in un ritardo che pesa e che oggi impone una corsa contro il tempo per trovare una soluzione a un problema che avrebbe richiesto una programmazione efficace e investimenti adeguati con anni di anticipo.
-
1 month ago |
editorialedomani.it | Rudi Bressa
Rischiamo di perdere la memoria. Negli ultimi mesi la comunità scientifica internazionale, ma non solo, è in allarme per una serie di licenziamenti voluti dal Dipartimento per l’efficienza del governo (Doge), che stanno colpendo duramente la Noaa (National Oceanic and Atmospheric Administration).
-
2 months ago |
cleanenergywire.org | Rudi Bressa
Winter may finally be on the way out but Italy is still grappling with high electricity prices, with average wholesale prices in February among the highest in Europe. Under increasing pressure to halt further rises, the government approved measures to reduce power bills. Meanwhile, Giorgia Meloni’s ruling party has also advanced plans for nuclear energy, with a new law paving the way for regulations on reactors.
-
Feb 7, 2025 |
editorialedomani.it | Rudi Bressa
Di caldo si muore. E, molto probabilmente, entro una decina d’anni i decessi causati dalle alte temperature supereranno quelli legati alla patologia respiratoria Covid-19. Questo è solo uno degli ultimi risultati delle molte ricerche condotte recentemente che cercano di quantificare il rischio sanitario delle ondate di calore dato che, a detta degli stessi ricercatori, questo è «spesso sottovalutato».
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →X (formerly Twitter)
- Followers
- 4K
- Tweets
- 12K
- DMs Open
- No

RT @FranceskAlbs: Tiziano Terzani è stato uno dei più grandi giornalisti italiani. Possa la sua eredità continuare ad ispirarci in questi…

Date un premio alla maestra che ha portato i bimbi a visitare una moschea. Maestra di pace e integrazione. Solo conoscendo chi non ci somiglia, per etnia o religione, si costruisce il paese di domani. Di certo non c'è alcun indottrinamento. E togliete il crocefisso dalla scuola.

Il meteo non è il clima. Oggi comunque c'erano 27°C il primo maggio. Non ho controllato le serie, ma non oso pensare a luglio.