
Sicurezza e difesa
Articles
-
May 25, 2023 |
euractiv.it | Francesco Stati |Politica estera |Regno Unito |Sicurezza e difesa
Mercoledì (23 maggio), uno dei più importanti capi delle spie russe ha affermato che l’Occidente ha gettato i semi della propria distruzione allontanandosi da quelle che ha definito le sue tradizioni fondamentali, dicendogli di “andare al diavolo” e di smettere di interferire negli affari globali.
-
May 25, 2023 |
euractiv.it | Simone Cantarini |EURACTIV Italia |Politica estera |Sicurezza e difesa
Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, è cauto sull’ingresso dell’Ucraina in seno all’Alleanza atlantica nel pieno della guerra, osservando che vi sono divisioni all’interno dell’Organizzazione sul tema. Parlando durante il Forum di Bruxelles al dibattitto dal titolo “La strada per Vilnius”, il segretario generale della Nato ha affermato: “Tutti si rendono conto che l’adesione dell’Ucraina alla Nato nel mezzo di una guerra non è in agenda e che questo non è il tema”.
-
May 25, 2023 |
euractiv.it | Guerra russo-ucraina |Invio armi |Politica estera |Sicurezza e difesa
La Romania sosterrà l’Ucraina finché sarà necessario e senza limiti di tempo, ha dichiarato il presidente Klaus Iohannis dopo aver incontrato mercoledì a Bucarest il suo omologo tedesco, Frank-Walter Steinmeier. Nell’ambito della visita di Stato di Steinmeier da mercoledì (24 maggio) a venerdì, i due hanno discusso del sostegno europeo all’Ucraina, dell’allargamento dell’UE e del rafforzamento del fianco orientale della NATO. “La Romania sostiene l’Ucraina e gli ucraini.
-
May 24, 2023 |
euractiv.it | Giorgia Colucci |Crisi Russia-Ucraina |Politica estera |Sicurezza e difesa
La Russia e la Cina firmeranno una serie di accordi bilaterali mercoledì (24 maggio), durante il viaggio del primo ministro russo a Pechino, mentre i due giganti si impegnano a una più stretta cooperazione, nonostante l’Occidente continui a criticare i loro legami nel contesto della guerra in Ucraina.
-
May 23, 2023 |
euractiv.it | Simone Cantarini |EURACTIV Italia |Sicurezza e difesa
La Danimarca è diventata il 26° membro della Cooperazione strutturata permanente (Permanent Structured Cooperation, PESCO). Il Consiglio europeo in occasione della riunione dei ministri della Difesa dell’UE ha adottato martedì (23 maggio) una decisione che conferma la partecipazione della Danimarca alla cooperazione strutturata permanente. “La PESCO è al centro della nostra cooperazione in materia di difesa.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →