Tommaso Palazzi's profile photo

Tommaso Palazzi

Milan

Managing Editor and Digital Video Coordinator at Milano Finanza

Articles

  • 1 week ago | milanofinanza.it | Tommaso Palazzi

    Prende forma il comeback nel prêt-à-porter per Viktor&Rolf. La griffe di Otb-Only the brave, dal 2015 concentrata quasi esclusivamente sull’haute couture, tornerà ufficialmente nel segmento ready to wear a partire dalla collezione fall-winter 2025/26. «Cambia il nostro approccio. In passato lavoravamo su licenza. Ora la produzione è tutta in house, prevalentemente nei Paesi Bassi con altre manifatture in Europa», spiegano a MFF i founder Viktor Horsting e Rolf Snoeren.

  • 2 weeks ago | milanofinanza.it | Tommaso Palazzi

    Al via un nuovo progetto congiunto tra il team di ricercatori Musa Spoke 5 dell’Università Bocconi, MF Fashion, l’inserto quotidiano di Milano Finanza su moda e lusso e Campus-Il salone dello studente nell’ambito dell’orientamento scolastico e professionale nel settore moda.

  • 3 weeks ago | milanofinanza.it | Tommaso Palazzi

    Milano riscrive le regole del suo centro storico con una strategia che fonde urbanistica, real estate e posizionamento commerciale. Il primo tassello riguarda Cordusio, nodo nevralgico tra il Duomo e il Castello Sforzesco, destinato a trasformarsi in una piazza interamente pedonale e fortemente scenografica.

  • 3 weeks ago | milanofinanza.it | Tommaso Palazzi

    EssilorLuxottica apre il 2025 con un trimestre in accelerazione, spinta da una crescita solida in Europa e in Asia. I ricavi consolidati si attestano a 6,848 miliardi di euro, in aumento dell’8,1% a cambi correnti (+7,3% a cambi costanti) rispetto al primo trimestre del 2024. La performance riflette l’equilibrio tra le due principali anime del gruppo: professional solutions e direct to consumer.

  • 3 weeks ago | milanofinanza.it | Tommaso Palazzi

    «Sin dalla scelta del suo nome, questo Papa è stato vicino al mio cuore», ricorda Brunello Cucinelli, raggiunto al telefono da MFF. «Ha saputo governare il mondo in tempi difficili, a cominciare dalla pandemia e poi con le numerose guerre. Il suo appello alla pace, fatto poche ore prima di morire, è un testamento che deve accompagnarci», spiega l’imprenditore umanista.