Key4Biz

Key4Biz

The Business Relations publication is an online news platform that focuses on the digital economy and future cultural trends. It was established and is currently led by Raffaele Barberio.

National, Trade/B2B
Italian
Online/Digital

Outlet metrics

Domain Authority
64
Ranking

Global

#752948

Italy

#25131

News and Media

#1317

Traffic sources
Monthly visitors

Articles

  • 1 week ago | key4biz.it | Flavio Fabbri

    Una Maserati modello “Grancabrio Folgore”, ‘settata’ dal Politecnico di Milano, ha effettuato il primo test di guida autonoma sulla Tangenziale di Napoli, in un tratto a “traffico aperto” di 3 km, da Vomero a Fuorigrotta.  La sperimentazione è stata coordinata dall’Osservatorio Smart Road del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), insieme alle Direzioni competenti, in collaborazione con Autostrade per l’Italia e la Polizia Stradale della Campania.

  • 1 week ago | key4biz.it | Flavio Fabbri

    In totale ci sono 140 milioni di euro per rafforzare il percorso di digitalizzazione dell’Unione europea, ma soprattutto per implementare ricerca, sviluppo e utilizzo delle soluzioni di intelligenza artificiale (AI) in tutti gli Stati membri.

  • 1 week ago | key4biz.it | Flavio Fabbri

    L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando l’economia globale, promettendo progressi straordinari ma sollevando al contempo importanti interrogativi sull’equità e l’inclusività del suo impatto. Il Technology and Innovation Report 2025 della Unctad (Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo) lancia un appello urgente: occorre agire ora per garantire che l’AI diventi uno strumento al servizio dello sviluppo sostenibile e non un fattore di ulteriore disuguaglianza.

  • 1 week ago | key4biz.it | Flavio Fabbri

    Si è svolta oggi la prima giornata di “Impatta Disrupt è il Festival italiano dell’Innovability!”, espressione del Think Tank Impatta, ideato e gestito da Earth Day Italia, di cui Key4biz è media partner.

  • 1 week ago | key4biz.it | Flavio Fabbri

    Durante il 40° Space Symposium di Colorado Springs, negli Stati Uniti, è stato ufficializzato un nuovo accordo per il rafforzamento della space economy europea. Daniel Neuenschwander, Direttore dell’Esplorazione Umana e Robotica dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), e Vincenzo Giorgio, Amministratore Delegato di ALTEC, hanno firmato un contratto quinquennale del valore di 61 milioni di euro, alla presenza di Mario Cosmo, Direttore Scienza e Innovazione dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

Key4Biz journalists