Kodami

Kodami

Kodami is a magazine that explores the bond between humans and animals. It takes readers on a journey into the lives of creatures that share our world.

National
Italian
Magazine

Outlet metrics

Domain Authority
39
Ranking

Global

#232685

Italy

#6472

News and Media

#520

Traffic sources
Monthly visitors

Articles

  • Oct 16, 2024 | kodami.it | Diana Letizia

    Esistono animali la cui sofferenza causata dagli umani è tollerata anche da chi ha sviluppato una certa sensibilità nei confronti degli altri esseri viventi che abitano il nostro Pianeta. Sono gli animali che vengono utilizzati nei laboratori in cui si sperimenta per ottenere risultati per curare la nostra specie: topi, scimmie e anche cani, giusto per citarne alcuni.

  • Oct 14, 2024 | kodami.it | Diana Letizia

    Entrare nel merito di una scelta eticamente da condannare è molto complesso. Chi abbandona è bollato da un giudizio feroce e che non lascia adito a ulteriori riflessioni, in linea generale. Dei ricercatori australiani, però, hanno voluto andare a fondo sul problema, ovvero analizzare cosa porta una persona ad arrivare a scegliere di lasciare l'animale che si era inserito nel contesto familiare all'interno di un rifugio.

  • Oct 14, 2024 | kodami.it | Diana Letizia

    C'è una tradizione che non va mai persa durante le campagne elettorali, che siano tornate che riguardano l'intero Paese o le rincorse ai seggi a livello comunale o regionale. La Liguria non smentisce la regola e ora che siamo al rush finale (si volta il 27 e il 28 ottobre), ecco che spunta la carta "animali" da giocarsi per convincere una bella fetta di elettori.

  • Oct 13, 2024 | kodami.it | Aurelio Sanguinetti

    Contrariamente a quanto la gente crede, gli uccelli non sono gli unici animali che migrano annualmente per raggiungere i territori in cui si riproducono o fanno nascere i loro piccoli, lontano dal freddo dell'inverno.

  • Oct 12, 2024 | kodami.it | Aurelio Sanguinetti

    Le rane sono uno degli esempi più famosi di anfibi che è possibile incontrare in natura. Sono abbastanza numerose, molte di loro presentano delle colorazioni abbastanza sgargianti e sono facili da trovare nei pressi degli stagni e dei laghetti di acqua dolce rispetto ad altre specie che si rintanano invece sotto al fogliame o nel suolo umido, come le cecilie.