
Angelo Cannatà
Articles
-
Nov 16, 2024 |
ilfattoquotidiano.it | Angelo Cannatà
Politica Formidabile Erasmo. Compito di un intellettuale, diceva, è vedere l’errore presente (anche) in chi ha ragione “e la parte di ragione che c’è in chi ha torto”. Un principio utile, oggi, per capire qualcosa di più delle polemiche in corso sulle dichiarazioni di Elon Musk. Com’è noto l’imprenditore miliardario americano ha commentato su “X” il caso dei giudici italiani che non hanno convalidato il trasferimento dei migranti in Albania: “Se ne devono andare”.
-
Jun 12, 2024 |
ilfattoquotidiano.it | Angelo Cannatà
Diritti Adesso però anche basta. Papa Francesco che parla ancora di “frociaggine”, consapevole del significato dispregiativo della parola, non si può sentire e mostra le contraddizioni della Chiesa. Bergoglio si è espresso più volte in favore degli omosessuali – “Chi sono io per giudicare un gay?” – parole nette. Quelle odierne però spiazzano: “In Vaticano c’è aria di frociaggine”, ha detto. Di più: se un ragazzo ha una tendenza omosessuale è meglio non farlo entrare in seminario.
-
May 31, 2024 |
ilfattoquotidiano.it | Angelo Cannatà
Libri e Arte Colpisce la sincerità. Antonio Padellaro pubblica Solo la verità lo giuro, Piemme (autobiografia, ritratti, rivelazioni…), e oltre allo stile della narrazione colpisce la sincerità con cui si mette a nudo: “A ripensarci adesso è probabile che io sia stato sempre intimamente non di destra, ma con idee e inclinazioni da conservatore liberale sì.
-
Mar 9, 2024 |
ilfattoquotidiano.it | Angelo Cannatà
Cultura Dopo giorni e notti di viaggio: ecco Rosarno, ancora 12 chilometri ed è casa. La strada è lunga, polverosa, e per giungere a Galatro Giuseppe taglia per sentieri di campagna. Arriva. “Gli alberi d’ulivo, con le foglie d’argento cullate dal vento, sembrano salutarlo col fruscio”, i familiari impazziscono di gioia. Da dove viene? Nola, Bolzano, Vienna, eccetera, un’odissea.
-
Dec 21, 2023 |
ilfattoquotidiano.it | Angelo Cannatà
Cinema Da molto tempo si discute dell’Ilva e si sa tutto o quasi della fabbrica che uccide. Inchieste, denunce, processi, mostrano la verità: per le polveri velenose a Taranto troppi operai hanno pagato con la vita. Ha ragione Giannini, “L’Ilva sta uccidendo tutto: se stessa e il capitalismo che l’ha depredata, la gente che ci lavora e le famiglie che ci campano intorno, l’economia che ci avrebbe dovuto prosperare e la politica che ci ha speculato sopra.”Sapevamo tutto questo.
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →