Giorgio Cuscito's profile photo

Giorgio Cuscito

Articles

  • Jan 10, 2025 | limesonline.com | Giorgio Cuscito |Alfonso Desiderio

    Pechino punterà sul pragmatismo di Donald Trump e sugli interessi economici di Elon Musk per mitigare il contenimento Usa. Taiwan si batterà per non essere abbandonata da Washington. Il rischio di un’intesa russo-americana. La Cina in America Latina. L'Italia e l'Europa tra vie della seta e vie del cotone. In collegamento Giorgio Cuscito e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 7 gennaio 2024. Una produzione Limes / Gedi VisualI video sono disponibili anche sul canale YouTube di Limes. 35:39

  • Nov 22, 2024 | limesonline.com | Giorgio Cuscito |Guglielmo Gallone |Luciano Pollichieni |Mirko Mussetti

    IL DISCORSO DI PUTINdi Mirko MussettiIl presidente della Federazione Russa Vladimir Putin ha tenuto a sorpresa un discorso alla nazione e ai rivali occidentali di Mosca. Oltre a confermare l'impiego di un nuovo missile balistico ipersonico denominato "Oreshnik" (nocciolo) contro la città di Dnipro nell'Ucraina centtrale, l'inquilino del Cremlino ha accusato la Casa Bianca di fomentare una nuova escalation su base "globale".

  • Nov 21, 2024 | limesonline.com | Giorgio Cuscito

    Il presidente cinese Xi Jinping non si è recato ai summit Apec (Lima, 15-16 novembre) e G20 (Rio de Janeiro, 19-20 novembre) solo per allentare la tensione con i paesi stranieri e ribadire le linee rosse di Pechino su Taiwan, diritti umani e ingerenze straniere all’amministrazione statunitense prima dell’insediamento di Donald Trump.

  • Nov 15, 2024 | limesonline.com | Giorgio Cuscito

    1. La combinazione tra i conflitti in corso in Ucraina e in Medio Oriente e l’aumento delle frizioni sino-statunitensi attorno a Taiwan ostacola la proiezione economica, militare e tecnologica della Repubblica Popolare Cinese tra l’Indo-Pacifico e il Mar Mediterraneo. Pechino vuole fare dell’Impero del Centro il perno geopolitico del massiccio eurasiatico e connetterlo via mare al resto del pianeta.

  • Nov 15, 2024 | limesonline.com | Lucio Caracciolo |Giorgio Cuscito

    LIMES Quali conseguenze ha avuto l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia sull’approvvigionamento energetico italiano? VENIER A causa della guerra e del complesso superamento dell’epidemia di Covid-19 stiamo assistendo a una trasformazione del sistema energetico globale. Si tratta di un mercato che coinvolge diverse fonti, ognuna con le sue dinamiche: petrolio, carbone, gas e rinnovabili.

Contact details

Socials & Sites

Try JournoFinder For Free

Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.

Start Your 7-Day Free Trial →