
Luciano Pollichieni
Articles
-
3 weeks ago |
limesonline.com | Federico Petroni |Lorenzo Trombetta |Roger Calvello |Luciano Pollichieni
IL SIGNIFICATO DELLE CHAT GOVERNATIVE USAdi Federico PetroniAl di là delle polemiche sulla segretezza e sui rapporti coi giornalisti, la chat del governo Trump sull’attacco agli huthi dice o conferma alcune cose. Anzitutto, il segretario alla Difesa Pete Hegseth giustificava l’operazione col ripristino della libertà di navigazione. Il sistema Mediterraneo-Mar Rosso (il Medioceano, nella definizione di Limes) continua a contare.
-
Nov 22, 2024 |
limesonline.com | Giorgio Cuscito |Guglielmo Gallone |Luciano Pollichieni |Mirko Mussetti
IL DISCORSO DI PUTINdi Mirko MussettiIl presidente della Federazione Russa Vladimir Putin ha tenuto a sorpresa un discorso alla nazione e ai rivali occidentali di Mosca. Oltre a confermare l'impiego di un nuovo missile balistico ipersonico denominato "Oreshnik" (nocciolo) contro la città di Dnipro nell'Ucraina centtrale, l'inquilino del Cremlino ha accusato la Casa Bianca di fomentare una nuova escalation su base "globale".
-
Nov 8, 2024 |
limesonline.com | Giorgio Cuscito |Lorenzo Trombetta |Luciano Pollichieni
LA CINA E TRUMPdi Giorgio CuscitoL’elezione di Donald Trump come 47° presidente degli Stati Uniti è stata accolta freddamente nella Repubblica Popolare Cinese. Il ritorno del tycoon alla Casa Bianca non cambierà drasticamente la traiettoria della competizione strategica tra le due potenze, ma potrebbe innescare tra loro un’ennesima dura fase negoziale. Da tempo gli apparati americani hanno definito la Cina come la minaccia principale per l’interesse nazionale a stelle e strisce.
-
Oct 25, 2024 |
limesonline.com | Daniele Santoro |Mirko Mussetti |Lorenzo Trombetta |Luciano Pollichieni
LA TURCHIA TRA ATTENTATO E BRICS+di Daniele SantoroLa coreografia degli incontri tra Recep Tayyip Erdoğan e Vladimir Putin è raramente scontata. Quella del bilaterale andato in scena il 23 ottobre in occasione del vertice dei Brics non ha fatto eccezione. Innanzitutto per la location. Kazan, capitale della Turchia di Russia. Culla dell’impero delle steppe.
-
Feb 4, 2024 |
appunti.substack.com | Luciano Pollichieni
Siamo entrati, all’insaputa di noi bianchi, nell’epoca del soggettivismo africano dove gli stati del continente scelgono alleati e progetti in base ai loro interessi, un fattore di cui noi italiani sembriamo non essercene accorti (ma non siamo i soli da questo lato del Mediterraneo) Luciano Pollichieni Appunti è una pubblicazione che vive solo grazie al sostegno dei lettori, iscriviti o abbonati per farla crescere Luciano Pollichieni è un ricercatore esperto di geopolitica e Africa, lavora e...
Try JournoFinder For Free
Search and contact over 1M+ journalist profiles, browse 100M+ articles, and unlock powerful PR tools.
Start Your 7-Day Free Trial →